In aula con l’ombrello: il liceo Manzoni sposta gli studenti
Le abbondanti precipitazioni hanno creato grosse difficoltà agli studenti del linguistico: il preside ha chiesto l'intervento urgente del comune per tamponare le infiltrazioni
Piove copiosamente. Dentro e … fuori. Le precipitazioni di questi giorni stanno mettendo a dura prova il liceo linguistico Manzoni di Varese. Questa mattina, lunedì 20 gennaio, il preside Giovanni Ballarini è stato costretto a spostare gli alunni di 2 aule nei laboratori a causa delle infiltrazioni che hanno impregnato il controsoffito. Alcuni pannelli sono poi caduti a terra mentre altri erano già stati rimossi dai tecnici del comune alcuni giorni fa.
«Ho scritto al Comune e alla Provincia spiegando la situazione – ha commentato il preside del liceo Giovanni Ballarini dopo aver fatto un sopralluogo – la pioggia sta penetrando e io sono preoccupato anche perchè interessa i lampadari e i fili elettrici. Ci sono altre 4 classi dove l’acqua scorre lungo i muri. Ho dato disposizione di chiudere la biblioteca perchè non abbiamo capito se l’acqua arriva dal soffitto o dagli scarichi fognari. La scorsa settimana abbiamo avuto problemi di caldaia: il locale era invaso da dieci centimetri d’acqua».
Una situazione al limite, quella della scuola di via Brunico, dove problemi di tenuta delle coperture si erano già verificate in passato. Lo stabile è di proprietà del Comune che ne segue la manutenzione. Nei progetti della Provincia c’è lo spostamento degli studenti in uno stabile di propria competenza: « Sappiamo che la nostra situaizone è in cima alla lista dei pensieri di Villa Recalcati – commenta Ballarini – stiamo aspettando uno stabile che possa contenere tutte e 23 le classi che attualmente compongono il linguistico. In attesa di una soluzione definitiva, quindi, chiediamo soluzioni tampone almeno per arrivare alla fine dell’anno»
Il Comune di Varese è mobilitato: i suoi tecnici hanno eseguito il sopralluogo e tolto i pannelli pericolanti. Appena il tempo si sarà ristabilito, si cercheranno le falle nelle coperture per porvi rimedio e rimettere i pannelli del controsoffitto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.