In Galleria Boragno riprendono gli incontri letterari
Due le presentazioni di libri con l'autore previste per gennaio: si comincia dalle donne con Odile Ayral-Clause e si prosegue con Sabina Spada
Il 2014 della Libreria Boragno di Busto Arsizio si inaugura con due eventi culturali ospitati nella storica sede di via Milano 4. Sabato 18 gennaio, a partire dalle 18, alla Galleria Boragno sarà presentato il libro "Camille Claudel" di Odile Ayral-Clause (editrice Castelvecchi), in occasione dei 150 anni dalla nascita della celebre scultrice francese. Alla presentazione interverranno la professoressa Maddalena Mazzocut-Mis, docente di Estetica presso l’Università degli Studi di Milano, e Chiara Pasetti. A Silvia Lorenzo e Silvio Raffo saranno affidate le letture di alcuni brani tratti dalla corrispondenza di Camille Claudel.
Domenica 26 gennaio alle 10.30 la sala della Galleria accoglierà invece la presentazione del libro "La casa trasparente" di Sabina Spada, pubblicato da Cairo. L’autrice di Busto Arsizio, al suo romanzo di esordio, sarà affiancata dal giornalista e scrittore Gilberto Squizzato.
L’ingresso agli eventi è, come sempre, libero e gratuito.
Si segnala inoltre che, da gennaio 2014, la libreria Boragno ha inaugurato la nuova sezione "Introvabili" nella quale sono in vendita volumi rari e antichi tratti da collezioni e archivi privati. La vetrina che si affaccia sul cortile interno sarà periodicamente aggiornata con una selezione di titoli ad hoc. Per maggiori informazioni rivolgersi ai librai. Continua la promozione sui libri in catalogo: su tutti i volumi identificati dal bollino rosso, fino al termine del mese di gennaio sarà praticato uno sconto del 30% sul prezzo di copertina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.