Nando Sanvito agli studenti: “L’imprevedibilità è vostra alleata”
Il giornalista sportivo di Mediaset ha incontrato gli studenti del liceo Pantani per raccontare dal suo punto di vista quale sia il ruolo dell’imprevedibilità nello sport e nella vita. Tra esempi negativi e positivi per mostrare come “è importante vivere con la gioia dell’imprevisto"
E’ stato il primo incontro di una serie quello che nella mattinata di martedì 14 gennaio ha portato i ragazzi che frequentano il Liceo Sportivo Marco Pantani ad incontrare Nando Sanvito. Il celebre giornalista sportivo di Mediaset ha dialogato con gli studenti di prima e seconda per affrontare la delicata questione de "la forza dell’imprevisto". E’ proprio questo il tema che ha scandito l’appuntamento nell’atrio del PalaYamamy con il giornalista che ha cercato di trasmettere il suo messaggio agli studenti attraverso storie ed immagini. E così il cronista ha raccontato ai giovani la storia di Filippo Simeoni, il ciclista che per primo ha denunciato l’uso di doping sulle due ruote, e quella delle tante partite di calcio venduto o quantomeno sospette. Due argomenti scelti non a caso ma per rendere evidente come «questi siano esempi emblematici di ciò che siamo noi uomini: capaci delle cose più strordinarie ma anche di quelle più squallide». Ma qualunque sia il proprio piano, anche organizzato nei minimi dettagli, bisogna ricordare che «il previsto viene sempre illuminato dall’imprevisto». Per questo, una partita venduta può trovare un risultato diverso da quello pattuito o, meglio ancora, «alle olimpiadi puoi arrivare a vincere la medaglia d’oro con un esercizio che per tutte le prove non ti usciva più». L’esempio in questo caso è quello di Igor Cassina che mostra come «di fronte alla vita il quotidiano può essere una cosa che ci spiazza o ci delude» e per vivere al meglio la propria vita «bisogna ricordarsi che la realtà, con la sua imprevedibilità, è la nostra migliore alleata». Vivendo con questo insegnamento, conclude Sanvito, «la vita ci stupirà di continuo permettendoci di vivere con la gioia di un innamorato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.