Noir Metropolitano: tre grandi narratori alla Ubik

Una serata per raccontare con Gianni Biondillo, Roberto Costantini e Maurizio De Giovanni le storie dei protagonisti delle loro storie e i luoghi in cui si muovono

Venerdì 24 gennaio alle ore 18.00 "Noir Metropolitano" con Gianni Biondillo, Roberto Costantini e Maurizio De Giovanni. Una serata in compagnia di tre dei più grandi narratori del nostro tempo, in programma venerdì alle 18.00 alla libreria ubik di Busto Arsizio. Il tema della serata sarà il Noir metropolitano, gli autori racconteranno le storie dei loro protagonisti percorrendo le vie e i luoghi del crimine delle metropoli oscure in cui si muovono: Milano per Gianni Biondillo, Roma per Roberto Costantini e Napoli per Maurizio De Giovanni.
Gianni Biondillo presenterà il romanzo appena pubblicato da Guanda “Nelle mani di Dio”, che vede il ritorno dell’ispettore Ferraro in splendida forma, ad indagare sull’omicidio di una maestra di matematica in una scuola milanese, al confine tra il quartiere “bianco” di Città Studi e quello “colorato” di Via Padova di una Milano multietnica e nevrotica.
Roberto Costantini, in attesa dell’uscita del terzo volume della sua trilogia ripercorrerà nel thriller mozzafiato “Alle radici del male”, Marsilio, la storia dell’irrequieto commissario Balistreri, dalla sua adolescenza a Tripoli negli anni ’60, alla giovinezza ribelle nella Roma degli anni ’80.
Maurizio De Giovanni nel suo nuovo romanzo “Buio”, Einaudi, rimette in campo la squadra sempre più affiatata de I bastardi di Pizzofalcone che questa volta dovranno indagare su uno dei reati più aberranti, il rapimento di un bambino, in una Napoli cupa nonostante il tepore primaverile di un maggio ingannevole.
A moderare il dialogo tra gli autori la giornalista e autrice Sara Magnoli che ha da poco pubblicato un romanzo giallo per ragazzi, “Rapina nella villa del silenzio”, edito da Giacomo Morandi. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Gennaio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.