“Pgt, tutto regolare. L’opposizione si aggrappa al nulla”

Il sindaco Emanuele Poretti risponde al gruppo Progetto Castiglione sui tempi troppo ristretti con cui sono stati forniti i documenti: “Si appellano al nulla”

«Nessuna violazione della procedura prevista per l’adozione del PGT». Il sindaco Emanuele Poretti risponde alle critiche di Mauro Cereda e del gruppo di minoranza di Progetto Castiglione in seguito all’adozione del Piano di Governo del Territorio avvenuta pochi giorni prima di Natale in consiglio comunale. Cereda, a nome del gruppo, aveva avanzato dubbi di legittimità sul Pgt per aver avuto in mano i documenti definitivi soltanto tre giorni prima, mentre quelli illustrati alle realtà associative erano soltanto una bozza. 
Il sindaco, però, rifiuta le accuse: «Sono stati effettuati tutti i passaggi richiesti dalla normativa, anzi qualcuno in più non obbligatorio ma che si è voluto comunque fare per aumentare la partecipazione alla stesura del documento. Inviino la documentazione a chi vogliono, è solo tempo perso. Siamo assolutamente tranquilli sul punto».

Le accuse del gruppo di minoranza hanno riguardato anche l’edificazione in programma nel cosiddetto “Prato dei conigli”. «Per quanto riguarda il riferimento al “prato dei conigli” – spiega il primo cittadino Poretti – si evidenzi come il campo ha una superficie di circa 44.000 mq, equivalente all’area occupata da 9 campi da calcio. Gli edifici privati, però, potranno coprire solo un’area di circa 5.000 mq, ovvero circa 1/9 di tutto il campo dei conigli. È quindi evidente che l’area è destinata a diventare il nuovo centro di qualità della porzione sud del paese, con grande estensione di verde, perennemente di uso pubblico, e con nuovi servizi per la popolazione, mentre l’edificazione è assai limitata. Si tenga poi presente che i proprietari delle aree dovranno prima raggiungere un accordo tra di loro, poi dovranno presentare una proposta di intervento al Comune e sarà il Consiglio Comunale deputato alla sua approvazione definitiva, laddove ritenga la proposta rispondente ai contenuti del PGT, con la facoltà di richiedere ogni ulteriore modifica che sarà ritenuta opportuna per la più corretta realizzazione degli interventi pubblici e privati».

«Il PGT ha classificato quest’area come di “Trasformazione” ai sensi della legge regionale – conclude Poretti -. Ciò consente di rivedere le indicazioni dello stesso piano nel caso in cui gli interventi non vengano approvati nei primi cinque anni di vita del PGT stesso. Ricordo che tutti i documenti sono consultabili sul sito del comune. Ora aspettiamo le osservazioni che i cittadini presenteranno perché tutto è sempre migliorabile. Faremo anche degli incontri specifici nei rioni per illustrare le scelte effettuate nelle singole aree, come momento di condivisione e di partecipazione con la cittadinanza. L’opposizione si sta aggrappando al nulla, certamente rimasta delusa dall’assenza, come avrebbero certamente auspicato, di interventi di rilievo tali da sconvolgere l’assetto urbanistico della città, magari in zone come Caronno Corbellaro che stanno a cuore, non solo per la tutela del verde, al gruppo di minoranza; ma di questo avremmo modo di parlarne con la dovuta calma».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Gennaio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.