Pro Patria, sconfitta a testa alta con l’Albinoleffe

A Bergamo i tigrotti sotto 2-0 con un uomo in meno causa l'espulsione di Casiraghi, accorciano con Mella 2-1 e nel finale sfiorano il pari

La Pro Patria perde 2-1 a Bergamo contro l’Albinoleffe, ma esce a testa alta dal campo. I tigrotti, ampiamente rimaneggiati, subiscono prima il gol su rigore, molto discusso, di Pesenti, poi il raddoppio di Calvano, ma non demordono neanche in dieci uomini causa l’espulsione di Casiraghi e sono autori di un finale pieno di orgoglio, con la rete di Mella che riapre la sfida. Intanto dal fronte societario arrivano buone notizie, con Vavassori che ha ammesso di aver ceduto la società, trattativa che verrà svelata però solo a fine stagione.
 
FISCHIO D’INIZIO – Una Pro Patria in versione baby scende in campo allo stadio “Atleti Azzurri d’Italia” contro un Albinoleffe in cerca di riscatto dopo il cambio di allenatore, con la cura di Gustinetti che per ora ha portato un punto in tre gare. I tigrotti, dopo il successo contro il Savona, non possono contare su Calzi e Mignanelli squalificati, Messina e Polverini infortunati e Giannone, ceduto in settimana al Crotone. Colombo in difesa ripropone Spanò centrale al fianco di De Biasi, con Andreoni a destra e Taino sulla corsia sinistra. A centrocampo Gabbianelli agisce da mediano basso con Tonon e Casiraghi ai fianchi, mentre in attacco con capitan Serafini ci sono Siega e Giorno. Per i padroni di casa 4-2-3-1 solido con Girasole, Salvi e Corradi alle spalle di Pesenti in attacco.
 
IL PRIMO TEMPO – Dopo i primi minuti di studio, in cui succede poco o nulla, il primo tiro in porta arriva all’8’ con Salvi, che con un rasoterra impegna Feola alla deviazione in angolo. La Pro ha un possesso di palla superiore ai padroni di casa, ma sterile, con Serafini che si impegna a fare sponda, ma la difesa seriana è sempre brava a chiudere. Al 25’ Tonon di testa conclude sul fondo una bella azione dei tigrotti impreziosita dai colpi di tacco di Serafini e Gabbianelli. Al 32’ un calcio d’angolo liftato di Regonesi mette i brividi alla difesa biancoblu, ma Pesenti conclude sul fondo, mentre al 35’ dal sinistro del capitano dell’Albino porta all’azione che cambia la sfida: da azione d’angolo Regonesi crossa da destra e la palla incoccia il corpo di Tonon. L’arbitro, con la visuale coperta, valuta l’intervento del centrocampista con la mano e concede il rigore tra le proteste dei tigrotti, anche perché Feola era momentaneamente infortunato a terra. Dal dischetto al 36’ Pesenti realizza il vantaggio spiazzando il numero uno biancoblu. Il gol raffredda la gara, ma al 44’ la Pro chiede il rigore per un intervento di Regonesi su Siega servito da un lancio di Giorno; l’arbitro questa volta lascia correre.
 
LA RIPRESA – La prima parte del secondo tempo è tutto di marca Albinoleffe, con la Pro che soffre e non riesce a farsi viva dalle parti di Offredi. I due centrali difensivi Spanò e De Biasi soffrono Pesenti ma riescono in un paio di occasioni a chiudere all’ultimo. Al 17’ la Pro rimane in dieci perché Casiraghi, autore di una prova negativa, compie un fallo ingenuo a centrocampo e viene ammonito per la seconda volta. Al 22’ è la Pro con una punizione di Serafini dai venti metri a sfiorare la traversa, ma è solo un lampo, perché i seriani continuano ad attaccare con convinzione e Feola al 27’ deve compiere un bell’intervento in tuffo per mettere in angolo il rasoterra di Corradi dal limite dell’area. Al 35’ il neo entrato Calvanomette a segno la rete che potrebbe chiude la gara con un bel gol. Il laterale raccoglie un lancio lungo, supera in pallonetto il diretto marcatore e batte Feola in uscita con un tocco preciso. Al 42’ Mella riapre il match con un gol di sinistro che si insacca all’incrocio e Colombo ci crede inserendo Zaro per Taino e spostando il neo arrivo in attacco per sfruttare i centimetri. Mella al 46’ ci riprova con il sinistro, ma Offredi mette in angolo con una bella parata. Nel finale la Pro i butta in avanti, ma non riesce a colpire ancora e l’Albinoleffe, pur soffrendo, si porta a casa i tre punti.
 
TABELLINO
Albinoleffe – Pro Patria 2-1 (1-0)
Marcatori: al 36’ pt su rigore Pesenti (A), al 35’ st Calvano (A), al 42’ st Mella (PP).
Albinoleffe (4-2-3-1): Offredi; Beduschi, Allievi, Ondei, Regonesi; Taugourdeau, Gazo; Salvi (dal 25’ st Calvano), Girasole (dal 29’ st Viola), Corradi (dal 41’ st Calì); Pesenti. A disposizione: Amadori, Ambra, Pontiggia, Cremonesi, Viola. All.: Gustinetti.
Pro Patria (4-3-3): Feola; Andreoni, Spanò, De Biasi, Taino (dal 43’ st Zaro); Tonon, Gabbianelli, Casiraghi; Giorno (dal 17’ st Mella), Serafini, Siega (dal 47’ st Guglielmotti). A disposizione: Vavassori, Dolcetti, Bernasconi, Moscati. All.: Colombo. 
Arbitro: Pierro di Nola (Giampetruzzi e Meozzi)
Note: giornata serena, terreno in discrete condizioni; Calci d’angolo 8-2 per l’Albinoleffe; Ammoniti: Taugourdeau, Beduschi, Ondei, Pesenti  per l’Albinoleffe; Casiraghi, De Biasi per la Pro Patria. Espulso al 17’ st Casiraghi per doppia ammonizione. Recupero: 3’ + 4’.
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Gennaio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.