Quando arriveranno i bollettini della Tares?
Se lo stanno chiedendo in molti, perché mancano poco più di 15 giorni alla scadenza e altrove ci sono stati problemi. Il Comune li ha mandati in distribuzione tra ieri e oggi, con modalità diverse
Quando arriveranno i bollettini per pagare la Tares, la nuova tariffa rifiuti che va in parte al Comune e in parte anche allo Stato? Ce lo stanno chiedendo in molti, perché la scadenza è fissata al 31 gennaio, quindi mancano poco più di 15 giorni. A che punto siamo? «Salvo imprevisti dell’ultimo momento, sono arrivati questa mattina dall’Agenzia Marinella, che inizierà a distribuirli da domani» ci spiega oggi pomeriggio, 14 gennaio, l’assessore al bilancio Alberto Lovazzano. «Dovrebbero arrivare in gran parte questa settimana». Questa modalità (consegna mediante agenzia) riguarda chi è residente entro i confini di Gallarate. Per quanto riguarda i bollettini Tares intestati alle persone non residenti a Gallarate, «sono partiti via posta venerdì scorso».
Sulla Tares/Tarsu, così come sulla imposta sugli immobili Imu, sono perdurate a lungo le incertezze: per i Comuni che hanno deciso il ritorno alla "vecchia" tassa Tarsu, la scadenza di dicembre ha creato non pochi grattacapi, tra uffici postali affollati e persone preoccupate di possibili sanzioni (come successo a Busto Arsizio, con mini-sanatoria in corsa).
Riuscirà Gallarate ad evitare il problema? Nel frattempo i cittadini sono alle prese anche con l’Imu, per cui è stato predisposto uno sportello apposito (scadenza 24 gennaio). «Già 200 persone si sono rivolte allo sportello» spiega ancora Lovazzano.
Da ultimo: quanto vale la nuova Tares? Il gettito previsto è di 8.125.000 euro al Comune, derivante da un più di 32mila utenze.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.