Sconto-compost sulla Tares. Ma ottenerlo non è facile
La segnalazione di Giuseppe Maffioli, che ha tentato di vedersi riconosciute le riduzioni segnalate anche sul bollettino comunale
Chi produce meno rifiuti, meno paga di Tares. È un principio che si applica in un caso particolare, a Gallarate: chi richiede una compostiera, ottiene uno sconto sulla nuova tariffa rifiuti. Meglio, dovrebbe ottenere uno sconto. Perché il meccanismo non è proprio automatico.
La segnalazione viene da Giuseppe Maffioli ed è anche paradossale che tutto parta dal giornalino comunale: «Il comune di Gallarate – ci ha scritto Maffioli – ha spedito ai cittadini il bollettino “La tua città”del dicembre 2013 con informazioni riguardanti il pagamento delle tasse Mini-IMU e Tares in scadenza di pagamento gennaio 2014. Per quanto riguarda la Taresviene scritto: “Sono previste particolari riduzioni per chi attiva il compostaggio”. Maffioli ha provato a veder riconosciuto lo sconto (avendo una compostiera dal 1996) chiamando in Amsc, ma il risultato è stato negativo: «La risposta ottenuta dall’ufficio preposto è stata: il funzionario non ha ricevuto nessuna informazione,e ,visto che altri cittadini hanno richiesto spiegazioni in merito, si informerà e sarà in grado di dare risposta fra una diecina di giorni. Probabilmente per quella data saranno già stati inviati i bollettini di pagamento della tassa,per cui sarà difficile usufruire di tale agevolazione».
Un caso paradossale appunto. In realtà non all’Amsc bisogna rivolgersi (che ha in gestione la raccolta, ma svolge il servizio per il Comune), ma appunto al Comune di Gallarate. Certo, spiegano da Palazzo Borghi, c’è la possibilità di modificare i propri dati, segnalando entro variazioni o, appunto, l’attivazione della compostiera. Solo che i bollettini 2013 ormai sono in viaggio, spediti nei giorni scorsi, quindi chi non è arrivato a segnalare per tempo – districandosi tra competenze di uffici diversi – rimane senza sconto. Forse aveva qualche ragione il consigliere comunale Dall’Igna, che chiedeva uno sportello non solo per la mini-Imu, ma anche per assistere chi chiedeva informazioni sulla "nuovissima" Tares.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.