Settant’anni fa la deportazione dei lavoratori della Comerio
Commemorazione del tragico evento avvenuto il 10 gennaio del 1944. Cerimonia il 18 gennaio nel parco di via Espinasse e al Museo del Tessile
Settant’anni fa la commissione interna dei lavoratori della Ercole Comerio veniva deportata nel campo di concentramento di Mauthausen. Il 18 gennaio le rappresentanze sindacali unitarie dell’azienda bustocca ricorderanno, come avviene tutti gli anni, questo momento tragico, avvenuto il 10 gennaio 1944, della storia dell’azienda e della città di Busto che ogni anno partecipa con una rappresentanza dell’amministrazione. Sette lavoratori (Vittorio Arconti, Arturo Cucchetti, Ambrogio Gallazzi, Alvise Mazzon, Giacomo Biancini, Guglielmo Toia, Melchiorre Comerio). La commemorazione si terrà nel parco comunale "Comerio" dove sorge la lapide in memoria del tragico avvenimento tra via Magena e via Espinasse e prenderà il via alle 16,30 per poi proseguire alle 17 nella sala conferenze del Museo del tessile di via Volta dove si svolgeranno le orazioni da parte di un rappresentante sindacale dell’azienda, seguito dal sindaco Gigi Farioli e dall’oratore ufficiale Alessandra Kustermann. Alle 18,30 santa messa nella chiesa si San Michele e alle 20 cena conviviale con prenotazione obbligatoria entro mercoledì alle 15 al numero 0331488454.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.