“Via Ivrea è un problema che denuncio da due anni”
Giuseppe De Bernardi Martignoni interviene nuovamente su una zona degradata, dove nella giornata di sabato 25 si terrà anche un presidio della Lega
«Sono due anni che denuncio la situazione di via Ivrea, come di quella di via Mameli». In questi giorni si è tornati a denunciare i problemi della zona a ridosso della biblioteca e di piazza San Lorenzo e Giuseppe De Bernardi Martignoni (Forza Italia) ricorda gli sforzi profusi per "accendere i riflettori" sulla zona. «L’iniziativa della Lega Nord di sabato va bene, lodevole, ma un’iniziativa spot non darà grandi risultati, se non supportata da attenzione costante. Come del resto era un’iniziativa spot la pulitura strombazzata dall’amministrazione comunale un anno e mezzo fa, che non ha avuto seguito e non ha portato a nulla» (nella foto a sinistra: il marciapiede che si "anima" dal pomeriggio).
In via Ivrea – dove i residenti lamentano una situazione ormai esasperante – più che fenomeni criminali (sporadici casi di droga) ci sono elementi di degrado, come la presenza in strada di persone ubriache fino a tarda ora (in estate), la musica ad alto volume, l’abbandono di quantità di rifiuti (nella foto: la discarica di bottiglie di alcolici gettate oltre la recinzione del campo sportivo della biblioteca). «Se sono due anni che si va avanti così, è evidente che non esiste un impegno efficace» dice De Bernardi Martignoni. «Il delegato allo sport Barban aveva detto che si sarebbe affidato anche il campetto da calcio ad una società, ma ancora non se ne sa nulla» (il bando esplorativo fu effettivamente aperto).
Da parte di De Bernardi Martignoni non manca anche un piccolo accenno polemico verso la Lega Nord: «Qualcuno dovrebbe ricordarsi di aver dato indicazione per Guenzani, piuttosto che per Bossi». Ma su questo tema (via Ivrea), tra carroccio e Forza Italia sembra esserci accordo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.