Finestrini rotti e spaccio, tre 24enni agli arresti
Sette le macchine colpite da una coppia di giovani nel piazzale della stazione delle Ferrovie. Un'altro fermato al parco delle Groane trovato in possesso di 4 grammi di eroina e di un grammo di cocaina
Avevano rotto i finestrini di 7 macchine parcheggiate nel piazzale della stazione delle Ferrovie Nord di Cesate e si erano appropriati di borse ed effetti personali.
Il proprietario di uno dei mezzi parcheggiati, mentre stava tornando al parcheggio, ha visto quello che i due stavano facendo ed ha chiamto il 112.
Nel giro di pochi minuti 2 gazzelle dell’arma sono giunte sul posto beccando in flagranza i due, K.D. e S.M., entrambi classe 90, cittadini ucraini.
Perquisiti, sono stati trovati in possesso di un coltello multiuso e di un martello frangivetro nonché di tutta la merce asportata.
Tradotti in caserma per gli atti di rito, sono stati dichiarati in stato di arresto.
Sempre a Cesate un giovane è stato arrestato per spaccio di sostanze stupefacenti. I militari della locale tenenza l’hanno seguito mentre si aggirava nei pressi del Parco Groane; quando hanno visto avvicinarsi alcune persone, conosciute come tossicodipendenti, hanno deciso di intervenire. Sottoposto a perquisizione, T.J., classe 90 di Milano, è stato trovato in possesso di 4 grammi di eroina e di un grammo di cocaina, suddivisi in 5 dosi, nascosti nelle scarpe.
Arrestato, espletate le formalita’ di rito, è stato trattenuto nelle camere di sicurezza in attesa del giudizio direttissimo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.