Fusione, nominato il commissario di Maccagno con Pino e Veddasca
L'incarico è stato affidato alla dottoressa Pasqualina Ferra. Nei prossimi giorni si provvederà all'unificazione delle anagrafi, dello stato civile e delle liste elettorali
Riunione questa mattina presso la Prefettura di Varese finalizzata sia alla verifica dello stato delle procedure di fusione dei Comuni montani di Maccagno, Pino sulla sponda del Lago Maggiore e Veddasca (deliberata negli scorsi giorni dal Consiglio regionale della Lombardia), sia alla condivisione di attività di accompagnamento della prossima gestione del Commissario Prefettizio, che è stato conseguentemente nominato per l’amministrazione del nuovo Ente locale sino alle prossime consultazioni elettorali amministrative.
All’incontro, presieduto dal Prefetto Giorgio Zanzi, hanno partecipato i Sindaci uscenti dei tre Comuni interessati alla fusione e il Commissario Prefettizio incaricato, la dottoressa Pasqualina Ferra.
L’analisi svolta da Prefettura e Sindaci ha permesso un rapido approfondimento della situazione dei tre Comuni ed ha consentito anche di delineare i principali atti di cui è ancora necessaria l’adozione per la concreta fusione operativa delle suddette entità amministrative.
La Prefettura, inoltre, seguirà anche le procedure preordinate all’unificazione delle anagrafi relative alla popolazione residente, dello stato civile e delle liste elettorali che saranno utilizzate nelle prime consultazioni amministrative del nuovo Comune, che assumerà la denominazione di “Maccagno con Pino e Veddasca”.
Il Comune così costituito avrà un’estensione territoriale di circa 42 Kmq per circa 2.600 abitanti.
La fusione rappresenta la prima esperienza amministrativa di tale tipo verificatasi nella provincia di Varese che attualmente, pertanto, consta di 139 Comuni per una popolazione di circa 1 milione di abitanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.