Google ricorda alla Russia i diritti della Carta Olimpica
Google dice no ai pregiudizi e alle persecuzioni dei gay con un "doodle" arcobaleno in risposta alle leggi anti - omosessuali promulgate recentemente da Vladimr Putin
Google cita oggi la carta olimpica e il destinatario è la Russia: "La pratica dello sport è un diritto dell’uomo. Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico". Questo è il messaggio che compare nell’odierno titolo del più usato motore di ricerca del mondo traducendolo in tutte lingue. Una presa di posizione dunque che, anche non citando espilicitamente i giochi invernali di Sochi 2014, si pone in contraddizione con le nuove leggi promulgate recentemente dal capo di stato russo Vladimir Putin. L’iniziativa è indirizzata tanto ai partecipanti quanto agli atleti che ieri sono stati ammoniti a non partecipare alla propaganda gay durante le Olimpiadi dal vice primo ministro russo Dimitry Kozak, il quale ha chiaramente esplicitato come la Russia sia assolutamente conforme alle carta olimpica. Ci aspettano dunque delle olimpiadi invernali di "fuoco": inaugurazione questa sera alle ore 17 presso il Fisht Olympic Stadium.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.