“I ragazzi sono il presente: rispettiamoli!”
Gli studenti si sono trovati al teatro Apollonio per riflettere sui diritti negati all'infanzia e all'adolescenza. Ospiti padre Aloisio e Mehedi Etimadi che hanno parlato dei bambini di Bucarest e dell'Afganistan
Dieci scuole, nove della provincia e una di Pomigliano d’Arco. Tredici edizioni. Un solo obiettivo: coinvolgere i ragazzi nel volontariato, nell’attenzione all’altro. Così, anche questa mattina venerdì 27 febbraio, al teatro Apollonio di Varese, la professoressa Lella Iannacone ha radunato i suoi “giovani alianti” impegnati a librarsi in volo in difesa dei “ diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”
« Il tema era difficile e impegnativo – spiega la referente dello sportello Scuola Volontariato Iannacone – ma oggi non si può che essere soddisfatti del lavoro svolto. I gruppi di studenti hanno lavorato sui diritti che spesso vengono calpestati all’estero ma anche nel nostro paese. I giovani vivono in un mondo parallelo a quello degli adulti che si rivolgono a loro considerandoli “il futuro”. Invece i ragazzi sono il presente e in quanto tali vanno considerati».
Sul palco, gli alunni delle dieci scuole hanno reinterpretato il tema dell’edizione, esibendosi con canti, recitazione e racconti. Ha anche preso la parola Padre Alfredo Aloisio dal 2000 impegnato a Bucarest al fianco dei bimbi invisibili, quelli abbandonati dagli adulti e che vivono nei sotterranei della capitale. Fondatore dell’Associazione Parada, ancora oggi aiuta questi minori a recuperare la loro visibilità: « Oggi ce ne sono molti meno rispetto a un tempo, sia perché sono cambiate le condizioni di vita sia perché in quei sotterranei si muore».

Una mattinata intesa ha coinvolto gli studenti delle scuole. Da domani si ricomincerà con le tante attività che i 35 sportelli nelle scuole propongono.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.