Nasce il “google maps casalingo” per rivoluzionare la città
Informazioni, negozi, avvisi, orari: tutto a Olgiate passerà attraverso il nuovo portale “Mappa in Comune”, un esperimento unico in Italia che rivoluzionerà la comunicazione della città. E ai cittadini non costerà nulla
Chi non ha mai cercato un indirizzo, una località o un locale su Google Maps? E’ da questa domanda che è nato il progetto di "Mappa in Comune", il portale che per Olgiate Olona sarà una piccola grande rivoluzione. «Volevamo creare un servizio di supporto alla comunità -spiega l’assessore Enrico Vettori- costantemente aggiornato e che desse risalto alle realtà del nostro territorio».
E così, partendo da questo presupposto è nata l’idea -tra le prime in Italia- di creare una specie di "Google Maps casalinga" attraverso una mappa che avesse al suo interno tutto ciò che ad un cittadino può servire «partendo dalla posizione geografica dei vari punti di interesse» Navigando all’interno del menù, infatti, si possono evidenziare i negozi, gli uffici, le scuole ma questo è solo un punto di partenza. «Passeranno da qui informazioni come le strade chiuse, quelle da asfaltare e tutti gli avvisi che potranno interessare i cittadini» continua l’assessore, assicurando che questo «sarà uno strumento utile anche per le aziende e i negozi per farsi pubblicità».
Una serie di punti costellerà la mappa in base a ciò che si vuole cercare, dai parrucchieri ai macellai, e sarà possibile approfondire la conoscenza di ciascuna realtà. Ed è proprio l’interazione con il tessuto produttivo locale ad essere il grande punto di forza del progetto nonché la garanzia del suo sostentamento economico. «Questa applicazione non costa nulla ai cittadini olgiatesi -precisa Vettori- e sarà finanziata attraverso i banner pubblicitari delle aziende che decideranno di promuoversi attraverso questo portale». Tra l’altro la piattaforma, sviluppata da Art Mediastudio e ITC Varese, si basa su OpenStreetMap (OSM) un progetto collaborativo finalizzato a creare mappe a contenuto libero e che proprio per questo sono concesse a titolo gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.