Simonelli ci riprova, candidato sindaco di Solidarietà e Progresso
L'esperto ex-sindaco ('78-'80 e '95-2004) sarà nuovamente alla testa della lista civica di sinistra che comprende Pd, Sel e Rifondazione Comunista: "Avrò al mio fianco una squadra giovane"
Federico Simonelli è il candidato sindaco della lista "Progresso e Solidarietà" che si presenterà alle elezioni di Fagnano Olona il prossimo 25 maggio. Già sindaco per due mandati dal 78 all’80 e dal ’95 al 2004 si era presentato anche alle scorse elezioni del 2009 come candidato sindaco della stessa lista. Si è presentato ieri sera (giovedì), nella sede del Pd di via Mazzini 14, insieme ai segretari di Sel Alberto Belvisi, di Rifondazione Comunista Roberto Perin e del Pd Davide Passamonti. Tutti e tre sono volti nuovi della politica locale che saranno parte della squadra che verrà presentata nelle prossime settimane.
Simonelli ha 68 anni ed è consapevole di non essere nè un ragazzino, nè una novità del panorama politico cittadino: «Ci siamo trovati a fare una scelta – spiega Simonelli – tra presentare un candidato giovane e una squadra esperta e presentare un candidato con esperienza e una squadra giovane da crescere per il quinquennio successivo». Due sono i fattori che hanno fatto propendere per la seconda scelta: le gravi difficoltà che troverà chiunque vincerà le elezioni dopo un periodo di commissariamento e con un pgt da sistemare, la mancanza di elementi di esperienza validi per costruire una squadra di supporto attorno ad un sindaco giovane.
«La situazione fagnanese, dopo i disastri della giunta Roncari, è molto delicata – spiega Simonelli – per questo noi proponiamo un programma essenziale che a qualcuno potrebbe addirittura sembrare banale ma noi non vogliamo prendere in giro gli elettori: qua non si possono fare promesse che poi non si possono realizzare». Effettivamente il programma è scarno e semplice, tra i punti c’è anche la manutenzione delle strade e la pulizia. Ci sono anche punti qualificanti che riguardano una gestione dei rifiuti che mira al recupero, incentivi per le aziende che vogliono investire a Fagnano Olona, maggiore attenzione all’ambiente e al recupero del centro storico, stop alla cementificazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.