Bike sharing, ogni bici costa oltre 550 euro all’anno

Funziona e conta 200 utenti registrati, un po' meno utilizzato in periferia e il costo della manutenzione ammonta a 28 mila euro l'anno per la cura delle bici e delle colonnine

E’ un servizio molto apprezzato, dicono da Palazzo Gilardoni, quello del bike sharing a Busto Arsizio. Le bici pubbliche sono state introdotte nel 2012, quando il giro d’Italia aveva fatto tappa proprio a Busto e durante la scorsa estate il servizio è stato potenziato con due nuove stazioni. Oggi, dunque, in città sono presenti 9 stazioni con complessivamente 50 biciclette a disposizione.
Ma quanto costa alla città questo servizio? 27.999 euro, solo per il 2014. E’ questo il dato che si evince dai documenti che affidano alla società Bicincittà srl, la stessa che ha costruito la rete, la gestione del servizio fino al 31 gennaio 2015. 
Per tutto l’anno, dunque, sarà la società con sede a Torino e leader in Italia nei servizi di bike sharing a curare sia la manutenzione ordinaria delle biciclette sia quella delle apparecchiature elettroniche, oltre al sito web del servizio e al call center. Il tutto per una cifra che equivale ad esattamente 560 euro per ognuna delle bici in servizio in città che vengono utilizzate da circa 200 utenti registrati. 
Un impegno economico molto rilevante dunque e che dall’ultimo anno è cresciuto parallelamente all’aumento dei mezzi e delle postazioni. Purtroppo però, l’investimento in due nuove stazioni per le bici pubbliche non è stato accompagnato da un entusiastico riscontro da parte degli utenti. La stazione di Beata Giuliana è emblematica di questa fredda risposta con il suo record negativo: una media di 9 prelievi al mese.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Marzo 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.