Il Centro di ricerca ospita la gara tra 117 giovani “cervelli”
Domenica 30 marzo si apre l'undicesima edizione del Simposio delle Scienze. I ragazzi provenienti da tutt'Europa si confronteranno sui temi della ricerca
È tutto pronto al Centro di ricerche di Ispra per accogliere i 117 studenti provenienti da tutt’Europa che daranno vita al Simposio delle Scienze.
Le Scuole Europee organizzano ogni anno questo appuntamento con lo scopo di favorire l’incontro tra allievi delle diverse Scuole in Europa e permettere agli stessi una ricerca e una riflessione su tematiche scientifiche attuali.
La Scuola Europea di Varese è l’organizzatrice dell’evento, giunto quest’anno all’11a edizione.
Il programma prevede la partecipazione di alunni e insegnanti accompagnatori di 17 Scuole.
I 117 alunni partecipanti presenteranno 59 progetti ad una giuria composta da docenti, da ricercatori ed esponenti del JRC Commissione Europea. 10 giurati valuteranno i progetti proposti per premiare i primi tre classificati nelle categorie: senior, junior.
La manifestazione avrà inizio, con una cerimonia di accoglienza e presentazione la sera di domenica 30 marzo alla Scuola Europea. (ore 17.30)
La gara si svolgerà nelle giornate del 31 marzo e 1 aprile al JRC Ispra.
Il 2 aprile sarà giorno di premiazione dei vincitori di categoria, la cerimonia avverrà all’aula Magna della scuola europea di Varese, con inizio ore 9.30
Il vincitore, categoria senior, rappresenterà le Scuole Europee in competizioni internazionali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.