Il futuro di Busto e Castellanza? Scopritelo con noi alla Liuc
Questa sera, venerdì 7 marzo alle 20.45, la sesta serata di "Diamoci un futuro": siamo ospiti della Liuc, l'Università Carlo Cattaneo di Castellanza
Chi non conosce, la Liuc, l’Università Carlo Cattaneo di Castellanza? Tutti, in questi 23 anni di attività l’hanno sicuramente sentita nominare, o ci hanno fatto un pensiero al momento di scegliere il percorso universitario per sè o per i propri figli. Ma di voi quanti ci hanno messo piede almeno una volta?
L’opportunità di entrare in questa particolare e importante struttura formativa nata nel 1991 per iniziativa di 300 imprenditori della Provincia di Varese e dell’Alto Milanese, ve la dà la nostra serata "Diamoci un futuro. Busto e Castellanza dal 141Tour a Expo2015. Dal locale al globale per rilanciare la nostra terra", in programma questa sera, venerdì 7 marzo, proprio alla Liuc.
Alle 20,45, nell’aula C109, potrete ascoltare le storie e le testimonianze di sedici tra amministratori pubblici, manager d’impresa, operatori nei settori della cultura, dell’ambiente e dell’associazionismo che operano nell’area bustese.
Qualche indicazione operativa: la serata, come detto si svolgerà all’aula C109, al primo piano dell’edificio Cantoni, con entrata da piazza Soldini 5. E’ possibile parcheggiare all’interno dell’area Liuc, ma se non trovate posto c’è l’area mercato, poco distante dall’ingresso.
Non prendete appuntamenti per questa sera: vi aspettiamo in tanti alla Liuc per ascoltare storie interessanti che parlano del nostro domani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.