Il mago svizzero degli origami
Si chiama Sipho Mabona e con la carta realizza splendide creazioni. Nei giorni scorsi ha lavorato un blocco da 250 chili trasformandolo in un elefante bianco a grandezza naturale
La fantasia di Sipho Mabona non ha limiti e nemmeno la sua arte. Il giovane maestro svizzero, dell’arte degli origami, ha realizzato nei giorni scorsi un elefante bianco a grandezza naturale. L’esemplare è alto 3,20 metri ed è stato creato utilizzando un blocco di carta da 250 chili. L’animale, una vera opera d’arte, è stato esposto al Kunsthaus KKLB di Beromünster in Svizzera. La costruzione è iniziata da un foglio quadrato, di 15 metri di lato e vi hanno lavorato una decina di collaboratori. Per realizzare l’elefante, l’artista ha utilizzato un blocco di carta del peso di 250 chili, una materia prima speciale prodotta da una ditta del Minnesota.
Anche il costo del progetto non è stato di poco conto: circa 25mila franchi. Tuttavia la cifra è stata raccolta grazie al contributo di quasi 600 persone, sparse in tutto il mondo, e interessate alla realizzazione di quest’opera.
Il video – Sipho Mabona, il mago svizzero degli origami:
Leggi chi è Sipho Mabona
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.