Sci da seduti: tre giorni di neve dedicata ai disabili
Un successo l'edizione 2014 della tre giorni organizzata da Sestero e Freerider Sport Events nell'ambito del progetto "cambio di passo" per promuovere lo sport tra le persone diversamente abili

Saranno oltre 100 i partecipanti al raduno sciistico di Bormio che inizierà il prossimo 20 marzo. L’iniziativa promossa dalla Direzione Sociale dell’ASL di Varese dedicata all’insegnamento dello sci da seduti ha ricevuto una riposta da record.
All’ora di cena giovedì arriveranno 114 persone, in rappresentanza di 24 realtà tra Enti, Istituzioni, Associazioni e aziende di settore. Disabili fisici, intellettivi relazionali, operatori sanitari, famigliari e volontari resteranno in Valtellina fino a domenica 23 marzo coordinati dalle Associazioni varesine Sestero onlus e Freerider Sport Events in collaborazione con gli agenti del Centro Addestramento Alpino della Polizia di Stato.
La tre giorni sulla neve di Bormio 2000 è compresa nel Progetto “Cambio di Passo” 2014 dedicato alla promozione dell’attività sportiva integrata per le persone con disabilità, promosso dall’ ASL di Varese in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale Sestero onlus. Partecipanti, accompagnatori e operatori saranno accolti e assistiti sulla neve dallo staff tecnico della Freerider coordinato dal Maestro Nicola Busata comprendente i dimostratori seduti Pietro Trozzi, Paolo Tontodonati, Alessandro Varotto, Gianni Garbin, Luca Maraffio e gli attrezzisti Pino Mucci e Paolo Panzarasa.
Saranno presenti:
1) ASL Varese
2) Associazione di Promozione Sociale Sestero onlus
3) Associazione Freerider Sport Events
4) Centro Addestramento Alpino Polizia di Stato
5) Sportello Scuola Volontariato Varese
6) Società Impianti Bormio
7) Teleflex Medical Italia
8) Associazione Spina Bifida Italia
9) Associazione Marchigiana Idrocefalo e Spina Bifida
10) Gruppo Unità Spinale Firenze
11) Amici di Aias Varallo Pombia (NO)
12) Associazione Unità Spinale Niguarda
13) Associazione “art4sport” Mogliano Veneto (TV)
14) Associazione Sportiva Anffas Varese
15) APD Vharese
16) Handicap Sport Cimberio Varese
17) Polha Varese
18) Sci Club Gallarate (VA)
19) Liceo ISIS “E.Stein” Gavirate (VA)
20) Associazione Italiana Assistenza Spastici Busto Arsizio (VA)
21) CentroNaturAbile Varallo Pombia (NO)
22) Caporali Sport Daverio (VA)
23) Associazione Sci Handicap Abruzzo
24) Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi sul Lavoro
per un totale di 114 persone provenienti da Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Marche e Abruzzo.
Saranno 2 mattinate di lezioni sulla neve divisi per gruppi stabiliti in base all’abilità tecnica ed alla disabilità fisica o intellettiva dei partecipanti. Nelle serata di venerdì verranno presentati i progetti“Cambio di Passo” 2014 e “Ski Tour Freerider Sport Events e verranno presentate direttamente dagli atleti le attività svolte dalle Associazioni Sportive presenti.
Domenica mattina gran finale con il Trofeo Teleflex che vedrà in successione al cancelletto di partenza delle due manche allievi, istruttori operatori, famigliari e volontari per un totale di 78 partenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.