Sigilli al bar Cavour, pasticceria abusiva e prodotti scaduti
Personale dell'Asl avrebbe accertato che il titolare ha rotto i sigilli di un precedente sequestro al piano superiore dove era stato allestito un laboratorio dolciario non a norma. Trovati anche prodotti scaduti da oltre cinque anni
Nonostante l’autorità giudiziaria alcuni mesi fa avesse apposto i sigilli al piano superiore, lasciando aperta l’attività di bar al piano terreno, il gestore ha continuato a sfornare pasticcini e a venderli all’interno del suo locale, il bar Cavour nella via omonima, in pieno centro cittadino. Questa volta il sequestro ha riguardato tutto il locale che, infatti, questa mattina (mercoledì) era chiuso al pubblico con un cartello sulla porta con la dicitura "Locale sottoposto a sequestro da parte dell’autorità giudiziaria". Del fascicolo si occupa il sostituo procuratore Pasquale Addesso, coadiuvato dall’aliquota ambientale della Procura.
I sigilli sono arrivati dopo che l’Asl di Varese ha colto i lavoratori del locale in questione mentre sfornavano prodotti di pasticceria in barba al divieto e ad eseguire la misura è stato il Corpo forestale dello Stato. In precedenza il laboratorio di pasticceria era stato chiuso perchè non rispettava la normativa per quel tipo di attività.
Il titolare è stato denunciato per violazione dei sigilli dell’autorità giudiziaria ma l’Asl avrebbe anche accertato – e non sarebbe la prima volta – violazioni in ambito igienico-sanitario di vario genere compresa la presenza di prodotti scaduti da oltre cinque anni. Il gestore – che è in causa anche con i proprietari delle mura – è già stato pizzicato più volte in fallo da parte dell’Azienda Sanitaria Locale negli anni passati, quando gestiva una gelateria sempre a Busto Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.