Undici circoli per il Nuovo Centrodestra gallaratese
La formazione si presenta in attesa dei congressi provinciali e locali che si svolgeranno solo dopo quello nazionale di fine marzo
Sono undici i neonati circoli del Nuovo Centrodestra gallaratese. Obiettivo: «contribuire alla nascita di una nuova casa dei moderati, che intende poggiarsi su due pilastri strutturali» come spiega Luca Pidone.
«Il primo quello di un’identità basata su valori che nascono da concezione cristiana dell’uomo e della società, quali sussidiarietà, difesa e promozione della famiglia – intesa come unione di uomo e donna – solidarietà sociale ed economica verso i cittadini più in difficoltà. Il secondo la formazione di un partito e di una classe dirigente secondo i principi di rappresentatività popolare e di meritocrazia e non calata dall’alto».
Fra i progetti della nuova formazione c’è quello di creare un centro studi, ovvero un laboratorio di idee «affinché non rimangano lettera morta, o peggio inutile lamentela, le istanze cittadine devono essere inquadrate in una corretta e quantomai efficace azione politica. Saranno due le direttrici principali: analizzare le potenzialità e le difficoltà della città per individuare la più adeguata azione politica in modo che la bellezza del nostro territorio e l’operosità dei suoi abitanti possano essere valorizzati nella misura che meritano. Con queste premesse intendiamo creare un terreno su cui confrontarci con efficacia, competenza e moderazione con coloro che, scevri da posizioni preconcette, volontà estremiste e dallo strumentale sfruttamento del malcontento, vogliano partecipare a costruire la Gallarate del futuro».
Questa formazione resterà invariata fino ai congressi provinciali e locali che si svolgeranno solo dopo quello nazionale in programma fra fine marzo e inizio aprile.
Ecco nel dettaglio il nome degli undici circoli e dei rispettivi presidenti:
Cantagallo: Enrico Pasqualotto
Confronto 2.0: Lozito Donato
Erard de Valery: Paolo Caravati
Ercole: Nicola Mucci
Innovazione 14: Lorenzo Ciampoli
La voce di Gallarate: Maurizio Occhipinti
Moderati per la sussidiarietà: Giorgio Morosi
Moderati riformisti per Gallarate: Luca Pidone
Nuovo centrodestra per i giovani: Teresa Scilieri
Popolari europei per Gallarate: Francesco Rubino
Professionisti per Gallarate: Giorgio Luini
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.