Al Cinema della Comunità il film sulla vita di Papa Francesco
In anteprima italiana dal 28 al 30 aprile l'opera "Francesco da Buenos Aires - La rivoluzione dell'uguaglianza" nell’ambito della rassegna “Quando lo Spettacolo fa Comunità”
Il Cinema Teatro San Pio Sala della Comunità di Uboldo proietterà in anteprima italiana il primo film evento sulla vita di Papa Francesco: l’uomo che sta cambiando la Storia. Arriva, infatti, al cinema solo il 28, 29 e 30 Aprile "Francesco da Buenos Aires – La rivoluzione dell’uguaglianza". Il film sarà proiettato in anteprima al cinema teatro San Pio Sala della Comunità di Uboldo nell’ambito della rassegna “Quando lo Spettacolo fa Comunità” che gode del sostegno della Fondazione Comunitaria del Varesotto onlus.
"Francesco da Buenos Aires" è il docufilm biografico sulla vita di Jorge Mario Bergoglio, dall’infanzia sino all’età adulta, passando per quel fatidico 1976, quando decise di salvare centinaia di vite umane opponendosi alla dittatura militare argentina.La lotta contro la diseguaglianza che ha caratterizzato la sua vita, con una forza e una fede senza limiti, è mostrata nel film grazie alle immagini di repertorio provenienti dall’Argentina e a quelle girate in esclusiva in Italia.
Un uomo che è sempre stato vicino alle persone che vivono ai margini della società. Jorge Mario Bergoglio oggi è vescovo di Roma, Papa della Chiesa cattolica, e a capo dello Stato della Città del Vaticano: tutte istituzioni secolari che sta trasformando con un lavoro quotidiano e progressista. Un Papa al servizio dei più poveri, dei più deboli e dei più piccoli.
Il film sarà proiettato nei seguenti giorni:
– LUNEDI’ 28 APRILE ALLE ORE 21,00
– MARTEDI’ 29 APRILE ALLE ORE 16,00
– MERCOLEDI’ 30 APRILE ALLE ORE 21,00
Costo dei Biglietti. Intero € 10,00 – Ridotto € 8,00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.