![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
All’Insubria una lezione sulla storia e il successo di Openjobmetis
Ospite dell'incontro, organizzato dal Cresit, sarà Rosario Rasizza, amministratore delegato della società
“Strategie di sviluppo e crescita nel mercato della ricerca e selezione del personale: il caso Openjobmetis” è il titolo del Workshop organizzato dal CrESIT – Center for Innovation and Life Science Management – dell’Università degli Studi dell’Insubria. Il Workshop si svolgerà lunedì 14 aprile 2014 alle ore 13.00, nell’ambito del Corso di Management del Dipartimento di Economia, nella sede di via Monte Generoso 71, a Varese.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Durante l’incontro Rosario Rasizza, amministratore delegato della società, illustrerà il percorso di crescita di Openjobmetis e le strategie di sviluppo adottate dal brand per rafforzare il proprio posizionamento strategico nell’ambito del mercato del lavoro. In particolare verrà illustrato come Openjobmetis, grazie alla acquisizione di cinque importanti società, sia riuscita in pochi anni a diventare una delle più importanti Agenzie per il Lavoro attive in Italia.
L’incontro è aperto a tutti gli interessati.
«Avere come relatori manager di importanti imprese italiane è un aspetto importante della formazione manageriale che diamo ai nostri studenti» spiega il professor Alberto Onetti, titolare del Corso di Management e direttore del CrESIT «in quanto permette di avvicinarli al mondo del lavoro e renderli consapevoli del forte legame tra teoria e prassi manageriale. Nello specifico la realtà di Openjobmetis e l’esperienza personale di Rasizza mostrano come un approccio imprenditoriale possa permettere di conquistare spazi importanti anche in settori tradizionali».
«La nostra storia è iniziata nel 2001 con la nascita di Openjob – ricorda l’AD di Openjobmetis, cavalier Rosario Rasizza -. Da allora di strada ne abbiamo fatta, fino a diventare il quinto player nazionale. Ringrazio il professor Onetti dell’opportunità che mi ha offerto di raccontare in questo workshop la mia, la nostra esperienza. Spero che questo incontro possa rappresentare per gli studenti del Corso di Management un momento, uno spunto di riflessione e di valutazione da cui partire per iniziare ad immaginare con coraggio, e perché no, con un giusto pizzico di follia, il proprio percorso professionale. Il lavoro non lo si cerca e basta, lo si crea – questo è il punto da cui i giovani devono partire per delineare il proprio futuro».
Openjobmetis (www.openjob.it) è una società attiva da oltre 12 anni nel panorama italiano della somministrazione di lavoro, operativa su tutto il territorio nazionale attraverso una rete di 112 filiali e 7 Divisioni Specializzate, la cui expertise si focalizza su specifici settori: dall’industria alla sanità, passando per la grande distribuzione organizzata, la finanza, l’universo IT e l’alberghiero. Openjobmetis mette a disposizione di aziende e candidati un know-how consolidato, una profonda conoscenza del territorio e professionisti costantemente aggiornati sulle evoluzioni del mercato del lavoro italiano. Ogni anno Openjobmetis assume mediamente 75mila lavoratori e serve circa 6000 imprese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.