Colombo: “Moderatamente soddisfatti”
Il mister della Pro Patria commenta lo 0-0 in casa dell'Entella: "Nel finale si poteva vincere o perdere, non nego che speravo nel colpaccio". I padroni di casa si rammaricano dell'arbitraggio
Bel risultato per la Pro Patria, che con orgoglio e una buona prestazione ferma sullo 0-0 la capolista del girone A, la Virtus Entella. Due gol annullati e un’espulsione per i liguri, che condizionano le dichiarazioni in sala stampa. Il tecnico della Pro Patria Alberto Colombo non commenta le decisioni del direttore di gara, ma pensa al risultato ottenuto e alla prestazione della sua squadra: «Moderatamente soddisfatti. Abbiamo fatto la nostra partita onorando l’impegno. Comportarsi in questo modo è il nostro modo per crearsi un futuro, lo sappiamo e con questo spirito dovremo affrontare tutte le sfide che ci aspettano. Anche oggi fatto vedere di avere un’identità e questo mi rende felice. È stata una partita strana, che andava a folate e nel finale qualche possibilità per fargli male l’abbiamo avuta. Nel finale si poteva vincere o perdere, non nego che ci speravo nel colpaccio. Noi siamo sereni e viviamo bene ogni partita, mentre forse l’Entella ha bruciato molte energie nervose».L’allenatore della Virtus Entella Luca Prina: «Per quanto ci riguarda abbiamo avuto la grossa sfortuna di perdere per infortunio i due attaccanti titolari e contro un avversario che non ha nulla da perdere lo si sente di più, soprattutto in area, non riuscendo a finalizzare le occasioni avute. All’interno della partita il gol annullato per fallo di mano è imbarazzante perché il braccio di Ricchiuti è attaccato al corpo e anche sull’ammonizione la si poteva interpretare differentemente e a fine partita ho fatto notare all’arbitro che secondo me ha inteso male che tipo di gara fosse e cosa metteva in palio. Dispiace perché sarebbe stato un finale diverso, magari non avremmo comunque segnato, ma non possiamo dirlo. La volontà di vincere c’era, ma nel finale era importante non perdere e credo che alla fine la squadra ha fatto quel che doveva fare».
Il direttore generale dell’Entella, Matteo Matteazzi, cerca di commentare l’incontro: «Non ho visto ancora i filmati dei gol annullati, ma sicuramente posso dire che l’espulsione di Ricchiuti ci è sembrata una decisione affrettata e che con un po’ di buon senso si poteva evitare. Il nostro giocatore ha cercato di proteggere la palla, non ha dato una gomitata ma ha colpito involontariamente l’avversario e non mi è sembrato un intervento cattivo e meritevole di ammonizione, soprattutto pensando al tipo di giocatore, sempre corretto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.