Colombo: “Vittoria di maturità”
Il mister della Pro Patria commenta con il sorriso la vittoria dei suoi ragazzi contro la FeralpiSalò: "Partita combattuta contro una buona squadra"
La Pro Patria sfrutta la rete di capitan Serafini per sconfiggere una buona FeralpiSalò e guadagnare una posizione in classifica, scavalcando il Lumezzane, che ha perso a Como. Negli spogliatoi mister Alberto Colombo accoglie con felicità la vittoria, ma non vuole cali di tensione per le ultime due gare che aspettano i tigrotti: «Mancano due giornate alla fine, la partita di Pavia mi preoccupa, ma vogliamo mantenere questa posizione in classifica. Oggi credo sia stata una partita combattuta contro una buona squadra. Mi aspettavo una Feralpi più aggressiva nel primo tempo e questo mi ha sorpreso. Ci hanno creato dei problemi, pensando anche al palo; nella ripresa si sono aperti di più e abbiamo sfruttato l’occasione buona, non costruendone molte. Il cinismo mostrato oggi è un segno di maturità, così come le prove dei nostri giovani. Indipendentemente dai risultati ogni domenica dobbiamo provare a fare il nostro calcio e mettere in campo la nostra filosofia. Non dobbiamo prendere come alibi il non avere obiettivi precisi».Beppe Scienza, allenatore dei salodiani, è deluso per la sconfitta: «Credo che considerato il tutto non c’è molto da dire ai miei ragazzi. Abbiamo interpretato al meglio la partita su un campo difficile. Nel primo tempo abbiamo avuto tre grosse occasioni e non ne abbiamo concesse molte, nella ripresa credo fosse una gara da 0-0, ma il gol l’ha decisa a nostro sfavore. Può essere che ci sia un nostro calo fisico, abbiamo commesso un errore che abbiamo pagato a caro prezzo. La Pro ha fatto una partita molto giudiziosa, me l’aspettavo così, tonica e pimpante».
Matteo Serafini ha deciso ancora una volta la gara portando a Busto i tre punti: «Sono riuscito a chiudere bene la palla sul secondo palo. Ho avuto poche occasioni, ma questa sono riuscito a sfruttarla, sebbene in tre tentativi. Da bresciano ho fatto un doppio torto a squadre bresciane, battendo la Feralpi e superando in classifica il Lumezzane. Siamo molto accorti, cerchiamo di lasciare meno spazi possibile e questo forse ci penalizza un po’ davanti, dove arriviamo ma non siamo ancora incisivi. Fa comunque parte del progetto di crescita di questa formazione che ha tanti giovani che devono continuare a migliorare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.