Dugong: la formazione jazz milanese in concerto a Barasso
L'appuntamento con il quartetto è per venerdì 4 aprile, alle 21, al 67 Jazz club a Barasso
Venerdì 4 aprile, alle ore 21.00, presso il 67 Jazz club a Barasso (via don B.Parietti 6 – ingresso 10 euro, per i soci 7 euro), ci sarà la seconda data del tour dei Dugong. L’emergente formazione dell’underground jazz milanese – formata da Nicolò Ricci (sax tenore), Michele Caiati (chitarra elettrica), Andrea Di Biase (contrabbasso) e Riccardo Chiaberta (batteria) – proporrà sul palco il disco d’esordio “Miscommunication” (ZonediMusica). Le sonorità dei Dugong, caratterizzate da un mix di influenze che vanno dalla scena newyorchese attuale all’alternative rock inglese fino alla musica classica di fine ‘800, si avvarranno della straordinaria partecipazione del sassofonista jazz Pietro Tonolo.
DUGONG è un progetto recente nato nel 2010 da un’idea di Michele Caiati e Nicolò Ricci. I due rispettivamente alla chitarra e al sax tenore – si uniscono ad Andrea Di Biase, al contrabbasso, e a Riccardo Chiaberta, alla batteria, per formare un gruppo di giovani musicisti che dà vita a una sorta di collettivo creativo capace di intraprendere molteplici direzioni, partendo da materiale originale e spaziando nello sterminato campo dell’improvvisazione. Ognuno dei componenti vanta singolarmente collaborazioni con artisti del calibro di Giovanni Falzone, Tino Tracanna, Achille Succi e Antonio Zambrini.
Info: michelecaiati.com/dugong/ – www.zonedimusica.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.