Eventi, rifiuti e ristrutturazione: la città si prepara alla bella stagione

I negozianti del Naga, insieme all’assessore al commercio Angelo Protasoni, il consigliere Dario Terreni, Ascom e Confesercenti hanno presentato il calendario delle iniziative che animerà il centro città fino a luglio

La presentazione del calendario di eventi con i quali Gallarate si prepara ad accogliere la bella stagione è l’occasione per presentare il lavoro che il distretto del commercio gallaratese sta preparando per migliorare la ricettività del centro città e del suo sistema nel complesso.
I negozianti del Naga, insieme all’assessore al commercio Angelo Protasoni, il consigliere Dario Terreni, Ascom e Confesercenti hanno presentato il calendario delle iniziative che animerà il centro città fino a luglio e il lavoro che le commissioni stanno facendo per il miglioramento strutturale della ricettività gallaratese. E tante sono le cose che bollono in pentola, a partire dagli eventi che tra il concorso canoro, le iniziative per bambini, i concerti per le vie del centro, gli artisti di strada e le serate d’intrattenimento costituiranno l’offerta per rilanciare le attività e la vivibilità della città. (Tutti gli eventi in programma possono essere consultati sul sito del Naga) ai quali si aggiungerà il week end del 24 e 25 maggio con allestimenti floreali per le vie del centro e un concerto in omaggio del 50esimo anniversario del teatro delle Arti. Ma l’intrattenimento è solo il contenuto di un lavoro più profondo che il distretto del commercio sta portando avanti in diverse direzioni.
Innanzitutto si sta lavorando all’intervento di ristrutturazione di Palazzo Minoletti che, salvo l’arrivo di grossi finanziamenti che il comune ha concorso a ricevere, vedrà sicuramente un intervento che spalmato su due anni potrà fare conto di 300mila euro di risorse. Su questo punto l’intesa da raggiungere è sulle modalità di ristrutturazione e la gestione della struttura sulla quale negozianti e Comune stanno lavorando.
Un’altra direzione presa dai lavori del distretto è quella della gestione della nettezza urbana e della pulizia del territorio. Su questo punto sono stati elaborati dei punti d’intesa da sottoporre all’azienda che si occupa della gestione dei rifiuti, in particolare relativamente agli orari di ritiro per renderli più adeguati al decoro e alla vivibilità della città. Altri tavoli di lavoro sono stati aperti relativamente alla gestione dei parcheggi e della lunghezza delle soste ne centro cittadino, al problema dell’accattonaggio e dell’arredo urbano e dell’illuminazione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Aprile 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.