Furti nelle auto, varesino arrestato in Ticino

Si tratta di un uomo di 73 anni. All'interno della sua vettura è stata recuperata la refurtiva di un colpo commesso a Molinazzo di Monteggio

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale del Ticino comunicano che il 25 aprile scorso è stato arrestato un uomo di 73 anni, cittadino italiano, residente in provincia di Varese

Grazie alla segnalazione di un cittadino, che lo aveva notato con fare sospetto nelle vicinanze di auto, l’uomo è stato fermato in via San Gottardo a Balerna da alcuni agenti della Polizia comunale di Chiasso. All’interno della sua vettura è stata recuperata la refurtiva (un pc portatile, delle pennette usb, un lettore mp3) di un furto con scasso avvenuto in mattinata a Molinazzo di Monteggio. Il 73enne è anche l’autore di un altro furto con scasso, sempre all’interno di un’auto, avvenuto il 19 aprile a Muzzano.

L’inchiesta, coordinata dal Procuratore pubblico Arturo Garzoni, prosegue con l’obiettivo di chiarire l’eventuale coinvolgimento dell’uomo in altri furti commessi con le stesse modalità e avvenuti negli scorsi mesi nella regione. L’arresto è stato confermato dal Giudice dei provvedimenti coercitivi. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Aprile 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.