La “3 Ore di Monza” sorride a Eugenio Amos
Il pilota varesino vince la gara d'esordio nella Blancpain Series in categoria Pro-Am insieme ai compagni Comandini e Colombo (Bmw-Roal). Dominio McLaren nella classifica assoluta
Vittoria non prevista, e per questo ancora più entusiasmante, per Eugenio Amos nella prima tappa della Blancpain Endurance Series, campionato di respiro europeo che si articola su cinque prove. Il 28enne varesino, con i compagni di squadra Stefano Comandini e Stefano Colombo, ha conquistato il successo nella categoria Pro-Am al termine della "3 Ore di Monza" disputata ieri in Brianza in chiusura a un fine settimana tutto dedicato ai motori.

Per Amos si tratta di un bis, visto che già nel 2012 era salito sul gradino più alto del podio nella medesima gara, sempre a Monza. Rispetto ad allora però sono variate sia la vettura sia la squadra: ora Eugenio gareggia su una Bmw Z4 allestita dal team veneto Roal Motorsport, peraltro non tra le favorite per la prova brianzola visto che la vettura bavarese paga dazio su circuiti come questo, dove la velocità di punta conta di più rispetto all’aerodinamica.
Invece Comandini ha gestito bene la vettura nella prima ora di corsa, consegnando il volante ad Amos a ridosso del gruppo di testa. L’ottimo cambio ai box e il "piede" del varesino ha portato la Z4 fino al momentaneo primo posto di classe e sesto assoluto, nonostante la reazione della Ferrari del team AF Corse e della Nissan della RJN. Il passaggio di testimone tra Amos e Colombo e la precisione di quest’ultimo però hanno nuovamente consolidato il primato della Bmw numero 43 che ha chiuso al sesto posto assoluto.

La classifica generale ha visto ai primi posti gli equipaggi di categoria Pro. A vincere è stata la McLaren della Art Grand Prix che ha letteralmente dominato la "3 Ore di Monza" guadagnando fin dalla prima parte di corsa un vantaggio notevole grazie a un campione come il portoghese Alvaro Parente. Poi i francesi Demoustier e Premat hanno gestito il margine senza troppi problemi. Bella la battaglia per il podio, con l’Audi di Guilvert, Sandstroem e Ortelli (Sinteloc) che ha sopravanzato l’altra McLaren della Art con al volante Estre, Korjus e Soucek.
In Pro-Am, alle spalle della Bmw di Amos, Colombo e Comandini, si sono piazzate due Ferrari 458: seconda quella della Villorba Corse (Castellacci, Gai e Rizzoli), terza quella dell’AF Corse (Danyliw, Knap e Sonvico).
La classifica dedicata ai Gentlemen è stata infine appannaggio di Ehret, Mattschull e Schmickler al volante della Ferrari della Gt Corse by Rinaldi.
Il secondo appuntamento con la Blancpain Endurance Series è previsto il 23/25 maggio sulla pista britannica di Silverstone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.