Nuova luce al PalaWhirlpool
Completate le opere di sostistuzione e installazione delle nuove luminarie a led, che debutteranno ufficialmente giovedì 1 maggio nell'amichevole contro il Cska
 Luce nuova al PalaWhirlpool di Masnago a partire dall’amichevole di lusso tra Cimberio Varese e CSKA Mosca in programma giovedì 1 maggio alle ore 18.30: grazie infatti all’intervento di alcune aziende consorziate di Varese nel Cuore l’impianto di illuminazione del palazzetto dello sport di Masnago è stato completamente rinnovato. Un lavoro importante (valutato oltre sessantamila euro) che testimonia i continui interventi di miglioria e di ammodernamento che la Pallacanestro Varese e il Consorzio Varese nel Cuore portano avanti ormai da quattro anni con l’obiettivo di rendere sempre più moderna, funzionale e accogliente la casa biancorossa che proprio a dicembre di quest’anno compirà 50 anni di vita.
Luce nuova al PalaWhirlpool di Masnago a partire dall’amichevole di lusso tra Cimberio Varese e CSKA Mosca in programma giovedì 1 maggio alle ore 18.30: grazie infatti all’intervento di alcune aziende consorziate di Varese nel Cuore l’impianto di illuminazione del palazzetto dello sport di Masnago è stato completamente rinnovato. Un lavoro importante (valutato oltre sessantamila euro) che testimonia i continui interventi di miglioria e di ammodernamento che la Pallacanestro Varese e il Consorzio Varese nel Cuore portano avanti ormai da quattro anni con l’obiettivo di rendere sempre più moderna, funzionale e accogliente la casa biancorossa che proprio a dicembre di quest’anno compirà 50 anni di vita. La Fogliani S.P.A., la Disano Illuminazione S.P.A., la PRM Service S.R.L. e l’Impresa di Costruzione Albini e Castelli S.R.L. hanno fatto squadra e nelle ultime settimane hanno effettuato un intervento complesso per garantire un’illuminazione di ultima generazione al parquet del PalaWhirlpool. Il lavoro ha riguardato in particolare la sostituzione di tutti i vecchi riflettori che sono stati rimpiazzati con moderne lampade a tecnologia led che garantiscono minori consumi di energia elettrica (ben il 70%) e una totale assenza di manutenzione, garantendo nel contempo un’illuminazione perfetta per il campo di gioco. E la durata nel tempo del flusso luminoso è pari a ben 50.000 ore di utilizzo.
La Fogliani S.P.A., la Disano Illuminazione S.P.A., la PRM Service S.R.L. e l’Impresa di Costruzione Albini e Castelli S.R.L. hanno fatto squadra e nelle ultime settimane hanno effettuato un intervento complesso per garantire un’illuminazione di ultima generazione al parquet del PalaWhirlpool. Il lavoro ha riguardato in particolare la sostituzione di tutti i vecchi riflettori che sono stati rimpiazzati con moderne lampade a tecnologia led che garantiscono minori consumi di energia elettrica (ben il 70%) e una totale assenza di manutenzione, garantendo nel contempo un’illuminazione perfetta per il campo di gioco. E la durata nel tempo del flusso luminoso è pari a ben 50.000 ore di utilizzo.Nel dettaglio sono stati montati sulle travi ben 44 proiettori Astro asimmetrici (22 per lato) da 250 Watt ciascuno mentre 16 riflettori Astro (10 a fascio stretto e 6 a fascio largo) della stessa potenza sono stati piazzati sotto la volta dell’impianto. Le nuove lampade led sono state impiegate dopo aver effettuato un preciso calcolo illuminotecnico che per la prima volta è stato applicato ad un impianto italiano del basket così da ottenere una temperatura di colore perfetta per il PalaWhirlpool. I riflettori utilizzati sono realizzati in pressofusione di alluminio con vetro trasparente. Grazie alle caratteristiche dell’intervento tecnico effettuato, ora a Masnago saranno possibili anche riprese televisive in alta definizione visto che le lampade led garantiscono un’eccellente resa cromatica con una temperatura di 5000 gradi Kelvin. Il nuovo impianto tra i tanti vantaggi garantisce anche un’accensione immediata eliminando così i problemi di attesa che si potevano verificare in passato in caso di spegnimento improvviso dell’impianto luci.
														
								
													
							
													
						
						
												
            
            
					TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
- Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
- Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
- lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
- Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
- Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

 
   
  



 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.