Sarà rifatta la recinzione del parco di via Trombini
Il Comune mette 100mila euro per completare il recupero dei muri perimetrali pericolanti da anni, che limitano anche la superficie interna al parco in pieno centro storico
Dopo anni di attesa, il parco di via Trombini verrà recuperato interamente, rifacendo la recinzione storica in mattoni: la giunta comunale ha dato il via libera all’appalto dei lavori per 100mila euro (importo massimo soggetto a ribasso) che comprendono prima di tutto appunto l’intervento sul muro perimetrale, pericolante da almeno 8 anni, che rende anche inaccessibili alcune zone del pur piccolo parco. «Abbiamo approvato il progetto definitivo, ora parte il procedimento d’appalto» spiega l’assessore ai lavori pubblici Danilo Barban.
L’intervento fa parte dei progetti d’investimento finanziati con le risorse venute dalla vendita di Commerciale Gas, che comprendono anche una nuova area feste, la “Casa di Francesco” per persone rimaste senza casa (progetto approvato settimana scorsa), manutenzione straordinaria sui parchi, scuole, case popolari.
I lavori in via Trombini richiederanno 100mila euro: s’interverrà in parte (minima) anche per la sistemazione interna, ma soprattutto sul muro perimetrale. Realizzato durante il ventennio del regime fascista, il parco ha infatti una recinzione in mattoni e cemento di valore storico (nella foto a destra: i fasci littori in cemento), che la Sopraintendenza ai Beni Culturali ha chiesto fosse rifatta con materiali adatti e con il rispetto del disegno originale.
Leggi anche: Nuovi giochi e manutenzione per il Parco Bassetti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.