Scola: “Condivisione, riconciliazione e pace per uscire dalla crisi”
Durante la solennità della domenica delle Palme il cardinale Angelo Scola ha lanciato un messaggio di speranza. «La condivisione è la condizione della riconciliazione»
Durante la solennità “delle Palme”, l’Arcivescovo di Milano, cardinale Angelo Scola, ha guidato la processione con gli ulivi dalla chiesa di Santa Maria Annunciata in Camposanto (alle spalle dell’abside della Cattedrale) verso piazza Duomo. Ad animare la processione sono stati i migranti presenti a Milano. Il corteo festante è entrato poi in Duomo dove l’Arcivescovo ha presieduto la Messa solenne. La Cattedrale era affollata di fedeli, tutti con il ramo d’ulivo tra le mani.
Nella sua omelia il cardinale Scola ha spiegato: «Guardando ai dolorosi conflitti e alle troppe forme di violenza ancor oggi diffuse il nostro cuore è preso da sgomento. E tuttavia non perdiamo la speranza. Ne è segno il fatto che siamo convenuti qui in Duomo, provenienti dalle molte nazioni che abitano la metropoli milanese e ne stanno costruendo il futuro e la nuova fisionomia, per affidare a Gesù la supplica per la pace. Il ramo di ulivo o di palma che esporremo nelle nostre case e nei nostri ambienti di vita sarà un segno che vogliamo essere autentici uomini di pace».
L’Arcivescovo poi ha ricordato che «la vittoria del Crocifisso genera in noi solidarietà, condivisione del bisogno di quanti sono nella prova fisica e morale. E la condivisione è la condizione della riconciliazione. Tutti ne sentiamo la necessità, nella vita personale, familiare e sociale. Se, pur nella grave prova che ancora ci attanaglia, sono reali i piccoli, primi germi di speranza che ci fanno pensare alla possibile uscita dalla lunga crisi, ancor più dobbiamo coltivare con energia quanto Gesù ci dona in questa Settimana Santa: condivisione, riconciliazione, pace. Allora verrà la vittoria della Pasqua».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.