Alcol Prevention Yeah: bande, arte e informazione. Stasera la finale tra bar

Appuntamento dal pomeriggio per la giornata di prevenzione all'uso di sostanze alcoliche: tra i protagonisti i NemaProblema Orkestar e la G.Verdi Marching Show Band. Stasera la finale del concorso "Al limite 0,5"

Tre, due, uno…via! Oggi è il giorno dell’Alcol Prevention Yeah, la manifestazione di prevenzione all’uso di sostanze alcoliche che da questo pomeriggio, fino a tarda serata si terrà nelle vie del centro cittadine. Una manifestazione, organizzata da Cooperativa Lotta Contro l’Emarginazione, che vede diversi momenti di intrattenimento e informazione. Eccoli: 

Si parte con l’Art Day. Quest’anno la manifestazione ospita al suo interno la tradizionale giornata dell’arte, organizzata con Informagiovani, degli studenti del Liceo Artistico "A. Frattini": per l’occasione le vie del centro si riempiranno di giovani artisti che realizzeranno in tempo reale opere d’arte con tecniche di diverso tipo, attraverso libera interpretazione del tema “Alcol”.

Dalle 18, nel centro cittadino "Bando alle bande" ovvero: in Piazza Podestà, Piazza Montegrappa e Piazza Carducci si potranno trovare eventi e concerti di diverso genere musicale. Dalle 21 si alterneranno nelle tre piazze spettacoli di fuoco, arte di strada, musica. Ecco gli artisti che potrete vedere all’opera: Axvxa con uno spettacolo di giocoleria con fuoco, Lallau con uno spettacolo di mimo. Per la musica, si alterneranno, “Le fate sono morte”, “Drambui”, i “St. Paul Marcedo”, Luca Piazza, i Piccolo Manifesto Lumière. Inoltre ci sarà la NemaProblema Orkestar e la G.Verdi Marching Show Band che alle 22 e alle 23 si incontreranno in Piazza Podestà per un vero e proprio contest di bande. Da non dimenticare i percussionisti Afro. 

In serata, come sempre, sarà possibile effettuare test alcolemici all’Unità Mobile Discobus o alle postazioni dela Polizia Locale e Polizia Stradale che saranno dislocate tra Piazza Carducci, Piazza Repubblica e Piazza Monte Grappa. Coloro che dopo le 24, risulteranno sotto il limite alcolmemico legale 0,5, e si dichiareranno il "guidatore designato" (ovvero colui che del gruppo decide di guidare o il singolo guidatore), riceveranno un buono gastronomico da consumare in una delle feste estive della provincia di Varese che hanno aderito alla “Rete delle Feste Discobus”.

Nelle piazze si potranno inoltre trovare tre postazioni di peer educator (educatori alla pari) ovvero, giovani chiamati ad informare i loro coetanei sui rischi legati alla guida in stato d’ebbrezza e a trasmettere messaggi di prevenzione ad altri giovani, in particolare si troverà: una postazione dell’Alcol Prevention Team del progetto STEP, in cui un gruppo di “educatori alla pari” farà provare ai passanti gli “occhiali della sbronza”, ovvero occhiali speciali che permettono di vedere (senza aver bevuto alcolici) come ci si sente ad avere un’alcolemia sopra lo 0,8; una postazione dei giovani della Croce Rossa di Gallarate che gestiranno alcune attività ludico-educative tra cui la ruota delle malattie sessualmente trasmissibili (MTS), ovvero una sorta di ruota della fortuna che permette di conoscere i rischi che si corrono a non usare il preservativo; inoltre presidieranno una chill-out zone; una postazione di studenti dell’Agenzia Formativa della Provincia di Varese, che faranno provare il simulatore di guida: una moto con sella e manubrio collegati ad un computer che permette di mettere alla prova le proprie capacità di guida e le eventuali difficoltà dovute al tasso alcolemico troppo alto.

Durante la manifestazione ci sarà anche cALCOLapp: L’applicazione per valutare il tasso alcolemico

Il concorso per il cocktail al limite 0,5: le giurie.
Trenta i bar che hanno aderito al concorso "Al limite 0,5". La giuria tecnica, in questi giorni, ha selezionati i finalisti e questa sera verranno proclamati i vincitori.
I finalisti sono: Twiggy Varese,
Il Cavedio,Art & Music Bar, Conrad Varese, Break Bar Fusion Cafè, Le Privé, Pirola, Socrate Café.

 La giuria tecnica è composta da esponenti di Ascom – ConfCommercio, Confesercenti, Agenzia Formativa della Provincia di Varese, Istituto alberghiero “De Filippi”, AIBES, ONAV, Barman at Work e Slow Food.

La giuria giovani invece, composta da studenti dei corsi di “Cuoco” e “Sala Bar” dell’Agenzia Formativa della Provincia di Varese che, a seguito di una serie di incontri a scuola con gli operatori di Cooperativa Lotta Contro l’Emarginazione, ha votato sul gruppo Facebook/AlcolPreventionYeah e vede in finale: Il Cavedio, Twiggy Cafè, Talconero Lounge Cafè, Qui in centro, Central Perk, The scotsman Pub. 

Accanto ai voti della giuria tecnica, della giuria giovani e del voto su Facebook, vi sarà il voto della giuria telematica. Il pubblico potrà votare alla sezione “sondaggi” sul sito www.varesenews.it/alcolpreventionyeahcreato da Varesenews, media partner dell’iniziativa. Verranno inoltre assegnati i premi speciali “Slow Food”, a cura dell’associazione “Slow Food” per la naturalità e località dei prodotti e “Tacchi a spillo” assegnato dagli operatori della Cooperativa Lotta Contro l’Emarginazione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Maggio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.