Claudio Chiappucci, la Leggenda del “Diablo”

L'appuntamento per giovedì 8 maggio, ore 21 al Centro Socio Assistenziale

chiappucci orino fotoC‘era una volta ”El Diablo”: Claudio Chiappucci, un’autentica leggenda per chi, all’inizio degli anni ’90, si attendeva lungo la strada il passaggio dei campioni del pedale, sport della fatica.
La storia del corridore all’arma bianca, inizia da dilettante nel corso del Campionato Italiano di seconda categoria nel 1982. Quel titolo spalanca le porte ad una carriera ricca di alti, bassi e momenti di assoluto spettacolo. L’omino di Uboldo, approdato al professionismo, dopo diversi anni di gregariato, fidandosi solo di se stesso, riuscì a compiere diverse imprese, ma alcune davvero indimenticabili.
La gloria arriva nel ’90 al Tour, portandolo a vestire la maglia gialla per 8 tappe, dalla 13° fino alla penultima che però era a cronometro e non riesce a superare il favorito Greg Lemond, accontentandosi del 2° posto. Memorabile la sua impresa del 18 luglio ’92, restando in fuga solitaria per 200 Km, 8 ore , valicando 5 colli alpini di 1° categoria e staccando Bugno ed Indurain al Sestriere. Nel palmares di Chiappucci che i francesi chiamavano” Sciapuscì ”, ci sono le vittorie alla Milano Sanremo del ’91,la Medaglia d’Argento al Mondiale su strada di Agrigento nel ’94, le 3 vittorie alle Japan Cup, le due vittorie alla Tre Valli Varesine del ’94,al Giro del Piemonte,dell ’89 e del ’90, al Giro dell’Appennino del’92, i secondi posti al Giro e al Tour del ’92, un alto podio (3° posto) al Giro del ’93, la Maglia Verde del G.P.M. e la Maglia a Pois al Tour, per citare le più importanti. Lo ricordiamo come uno dei più forti scalatori degli anni ’90, quando fece sognare un paese intero per la sua grinta e la voglia di lottare che ancora, a 51 anni,mette in gioco.
Invitato dal Preside Martegani, che l’ha avuto come allievo nell’Istituto di Saronno, diventando Perito Elettronico, Chiappucci racconterà la sua storia mentre scorreranno le immagini su grande schermo. Cena a cura della Pro loco dalle 19, presso la sede di via Garibaldi 3. 
L’appuntamento è per giovedì 8 maggio presso il Centro Socio Assistenziale di Orino

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Maggio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.