Domenica a Brinzio si corre in montagna
Si disputerà alle pendici del Campo dei fiori il una gara del Campionato Provinciale di Corsa in montagna
Domenica 18 maggio a Brinzio, grazie alla collaborazione tra A.s.d. Atletica Verbano e il Gruppo Alpini Brinziesi, va in scena il Campionato Provinciale di Corsa in montagna FIDAL.
Si tratta di una gara di corsa in montagna di 10,8km circa valevole come prima prova del Campionato provinciale Fidal di corsa in montagna Master maschile e femminile e prova unica per il campionato provinciale Promesse e Senior maschile e femminile
Il percorso si sviluppa sul versante nord del Campo dei Fiori (quello brinziese) fino a
toccare Passo Varrò. L’esperienza maturata dagli organizzatori nell’allestimento delle gare
valevoli per il Trofeo del Presidente A.N.A. negli anni scorsi garantiscono la buona riuscita della manifestazione che si sviluppa su un percorso di gara splendido. In questi giorni i “tecnici” stanno mettendo a punto il tracciato di gara.
Anticipazioni tecniche:
Partenza dalla via don Faletti (dietro al parco feste), poi si imbocca il ciottolato che, passando
da Sabiunà, conduce al bivio di Pardon.
Tenendo la sinistra si torna verso il campo sportivo e si ripassa dalla partenza concludendo il giro di lancio lungo 1,8 km.
Transitati dalla partenza/traguardo si proseguire di nuovo verso Pardon.
Questa volta si tiene la destra e si comincia a salire verso la Rossa per raggiungere la
strada forestale del sentiero 10. La salita non è lunga ma presenta almeno 200mt alquanto
duri.
Al termine della salita si svolta a sinistra si corre su un divertente su e giù nella zona dei
Pauritt fino al sentiero per il Boeucc.
Inizia la prima veloce discesa che conduce al Wild land per poi proseguire verso la croce di Scer.
Di seguito inizia la salita più dura e lunga che si sviluppa su sentiero che conduce alla località Fiascalin, alla Val di Cavai per poi svoltare verso Passo Varrò.
Da qui si procede in discesa che prima è assai divertente e corribile per poi diventare, nei tratti finali, alquanto tecnica, poi si arriva al ponte di Vigozz.
Breve tratto in asfalto e poi, attraversato il parcheggio sterrato, breve risalita verso il campo sportivo, altrettanto breve discesa su sentiero erboso per giungere ai 200 mt finali
sul rettilineo di via Faletti.
Totale: 10,850 km.
LE REGOLE DELLA GARA
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.