Due notti di letture a Villa Delfina
Vivere Crenna, nell'ambito della Maratona Park&Read, organizza un evento per i bambini delle elementari e i ragazzi dei licei
Continua per il secondo anno consecutivo la collaborazione fra l’Associazione “Vivere Crenna” e il festival culturale “Terra, arte e radici” che da più di un decennio propone in primavera, sul nostro territorio, eventi di grande interesse. Insieme all’Associazione culturale Aleph di Jerago, che organizza la rassegna, e al Sistema Bibliotecario Panizzi, l’associazione Vivere Crenna propone quest’anno all’interno della Maratona “Park & Read” due eventi molto particolari: due serate di lettura dedicate rispettivamente ai bambini della scuola primaria e agli studenti dei Licei con possibilità, al termine delle letture, di pernottare in Villa Delfina insieme agli organizzatori. Una “notte in villa” anziché in biblioteca, ma con gli stessi ingredienti e lo stesso spirito.
Il primo evento in programma si terrà venerdì 16 maggio a partire dalle ore 20.30: “Agora: antichi greci in piazza” è il titolo delle letture animate tratte dall’Odissea, tenute da Giulia Provasoli per i bambini della scuola primaria.
L’evento dedicato ai ragazzi dei Licei, si terrà invece sabato 17 maggio a partire dalle ore 21.00. La prof.ssa Annamaria Inversetti, che da quasi due anni guida con grande successo il “Gruppo di lettura Villa Delfina”, condurrà i giovani lettori attraverso un viaggio nella “Piazza dei destini incrociati”.
La partecipazione alle serate è libera e aperta a tutti. Per il pernottamento, invece, è obbligatoria la prenotazione all’indirizzo coordinatore@sbgallarate.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.