E se non esistessero più le stagioni? Al cinema con “Di terra e di cielo”
Ricco fine settimana per la rassegna cinematografica dedicata all'ambienta, che per venerdì, sabato e domenica ha in programma diversi film che affrontano tematiche attuali e curiose
Entra nel vivo “Di terra e di cielo”, rassegna dedicata all’ambiente che non si stanca di presentare opere inedite dedicate alla salvaguardia ecologica e al rapporto uomo/natura. La manifestazione, promossa da Filmstudio 90, Lipu e Legambiente insieme a tante associazioni ed istituzioni sensibili alle tematiche ambientali, prosegue con numerosi appuntamenti sparsi per la provincia, e trova un week end ricchissimo di proposte coinvolgenti, a cominciare dai due film a soggetto che sono in programma a Varese, presso la Sala Filmstudio 90.
Venerdì e sabato è la volta di un film inedito, “La quinta stagione”, diretto da Peter Brosens e Jessica Woodworth, che ispirandosi addirittura ai maestri dell’arte fiamminga raccontano con grande senso dell’humour un apologo inquietante: e se non esistessero più le stagioni? Un po’ meditazione sulla vita agreste, un po’ metafisico grido di allarme, il film ha una forza visiva non comune. Si prosegue poi domenica e lunedì con un’altra prima visione, questa volta ambientata nel Salento. Diretto da Edoardo Winspeare, “In grazia di Dio” vede quattro donne protagoniste di un coraggioso ritorno alla natura come risposta alla crisi e allo sconforto. Un film di ulivi, pietre, masserie e civiltà antica, autoprodotto da un regista sensibile e coraggioso con l’aiuto di cooperative pugliesi e piccoli produttori che hanno creduto in questa storia così semplice e vera, che però sa riscaldare come il sole d’estate…
Ci spostiamo poi a Viggiù, alla sala SOMS, dove sabato sera (ingresso libero, in collaborazione con il Comune di Viggiù) il regista Alessandro Scillitani presenta “L’albero tra le trincee”, dove lo scrittore Paolo Rumiz racconta il suo viaggio nei luoghi della grande guerra, luoghi di straordinaria bellezza, teatro di aspre battaglie fra le cime delle montagne. Ancora una volta, dice il regista, “il contrasto fra l’uomo che distrugge e la natura che prende il sopravvento e sprigiona bellezza”.
Per informazioni, www.filmstudio90.it, tel. 0332.830053.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.