Ferrovia Valmorea, torna il treno a vapore in musica
Sulle note Blues, Dixie e Swing, il trenino porta alla scoperta di sapori tra Italia e Ticino. Domenica 18 maggio il primo viaggio
Dopo lo stop di un anno legato ai lavori della nuova Lugano-Varese-Malpensa (tratta più nota in Italia come Arcisate-Stabio), torna in funzione il treno turistico della ferrovia Valmorea. Dopo il grande successo nel corso delle edizioni 2010/2011/2012, tornano a correre sui binari tra Italia e svizzera le carrozze d’epoca, trainate dalla locomotiva E3/3 del 1904: ’idea di abbinare una gita in treno a vapore con un momento di svago musicale, nata dall’intesa di Mendrisiotto Turismo e del Club del San Gottardo, é stata concretizzata grazie alla collaborazione del Mendrisiotto Jazz Club, della Cantina Sociale,Chicco D’Oro e a partire da quest’anno, anche del grotto Santa Margherita di Stabio. Un pool di partner che hanno in comune l’amore per il territorio, i suoi prodotti e le conviviali atmosfere musicali delle belle carrozze d’epoca che il Club del San Gottardo ha rinnovato con grande passione.
Tre sono le date che i partner hanno messo in calendario per il 2014 ed altrettante sono già state fissate per gli anni 2015/2016, permettendo così lo sviluppo di una comunicazione che vuole andare oltre i confini regionali e cantonali e che ha già tracciato la sua presenza sul sito e nella comunicazione di Ticino e Svizzera Turismo.
Le date 2014 sono:
18 maggio Blues Express (pranzo a St. Margherita – Stabio, partenza ore 11.00, rientro ore 17.00)
15 giugno Dixie Express (pranzo a St. Margherita – Stabio, partenza ore 11.00. rientro ore 17.00)
12 luglio Swing Train (cena alla Tenuta Montalbano, partenza ore 17.00, rientro ore 23.40)
La formula resta quella, di successo, già sperimentata per le precedenti edizioni. Nel corso del viaggio con il treno a vapore da Mendrisio a Malnate vengono serviti vini in degustazione, arrivati in Valmorea si degusta un aperitivo-degustazione di vini, rientro al Grotto di Santa Margherita per il pranzo o alla stazione di Stabio da dove con dei postali ci si trasferisce alla tenuta di Montalbano per la cena. Il prezzo per persona è di fr. 75.-.
Ricordiamo che uno degli obiettivi di queste manifestazioni è quello di proporre al pubblico un prezzo contenuto per una giornata all’insegna della buona musica e del buon umore.
La particolare ambientazione delle carrozze storiche e le note dei gruppi Blues e Dixie scelti dal Mendrisiotto Jazz Club per intrattenere gli ospiti in occasione di questi eventi sapranno affascinare chi vorrà approfittare di queste due occasioni per trascorrere un momento di svago creativo e sicuramente indimenticabile, ricco di atmosfere del passato.
Lo spazio a disposizione sul treno è limitato a 70 persone e questo rende l’ambiente particolarmente intimo e personale; un’occasione da non mancare per tutti coloro che amano le belle atmosfere e la buona compagnia.
Informazioni sul sito del Club del San Gottardo, Mendrisiotto Turismo o di Mendrisiotto Jazz Club, che ha inserito le tre manifestazioni musicali nel calendario delle manifestazioni pubblicato di recente, prelevabile anche presso gli uffici di Mendrisiotto Turismo. Prenotazioni: clubsangottardo@ticino.com – Tel. +41 (0)76 737 73 83
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.