Il cibo? Un diritto garantito dalla Dichiarazione Universale
Primo incontro, in vista di Expo 2015, per i ragazzi dell'Isis Ponti. Per parlare di alimentazione è arrivato Marco Duodemi esperto di diritti umani per la Presidenza del Consiglio dei Ministri

"Il futuro del cibo: scienza e tecnologia per la sicurezza e la qualità: scienza e tecnologia per la sicurezza e la qualità" è il titolo dell’e-book che l’Isis Ponti di Gallarate realizzerà in vista di Expo’ 2015. La scuola, infatti, è tra le scuole che parteciperanno alla manifestazione che inizierà il primo maggio del prossimo anno.
Le classi coinvolte sono la IV A e la III A produzioni industriali e il referente del progetto è il prof. Mauro Sabella. Lunedì scorso, è stato organizzato un primo incontro informativo che ha visto il coinvolgimento dei docenti Angela Diodati e Rita Denza oltre alla dirigente Anna Scaltritti.
Il dott. Marco Buemi, esperto di diritti umani per la Presidenza del Consiglio dei Ministri, è stato invitato per sensibilizzare i ragazzi sul delicato tema dell’alimentazione e del cibo che deve essere considerato a pieno un diritto di tutti come sancito nella Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo del 1948.
Il relatore ha spiegato il concetto di sovranità alimentare. Nella dichiarazione di Nyéléni si dice "La sovranità alimentare è il diritto dei popoli ad alimenti nutritivi e culturalmente adeguati, accessibili, prodotti in forma sostenibile ed ecologica, ed anche il diritto di poter decidere il proprio sistema alimentare e produttivo" . Ha poi spiegato la tecnica ormai diffusa della Land Grubbing e delle sue conseguenze, dibattendo con i ragazzi su ogm , agricoltura sostenibile, sicurezza alimentare, piccoli produttori e grandi multinazionali.
Ha fatto notare come sia necessario adottare un Codice di condotta sul diritto umano al cibo, come sia indispensabile valutare attraverso commissioni sovranità alimentare e agricoltura sostenibile ed investire nella ricerca Ogm:è troppo poca quella che si fa oggi!
Il diritto al cibo è anche diritto alla salute e come tale deve essere garantito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.