Musica e danze: il Gadda Rosselli mette in scena “le lingue”
Grande successo per i ragazzi dell'istituto gallaratese che hanno presentato uno spettacolo dedicato all'inglese, al tedesco, allo spagnolo e al francese

Martedì 20 maggio il Teatro delle Arti di Gallarate ha ospitato gli studenti del Gadda-Rosselli che hanno messo in scena lo spettacolo LINGUE MUSICA DANZA.
Si tratta di un ampliamento del progetto “Lingua, sapori e profumi” che intende mostrare come la lingua, elemento fondamentale che permette di scoprire la cultura, non è costituita solo di parole ma anche di musicalità, colori, profumi , gastronomia, senso.
Lo spettacolo aveva come obiettivo la valorizzazione di alcuni aspetti del patrimonio culturale delle 4 lingue studiate (inglese, francese, spagnolo, tedesco) con il coinvolgimento degli studenti.

Per francese sono state rappresentate scene di un cabaret popolare della banlieue parigina, degli anni 1920-30 La Guinguette de Georgette
Per tedesco la magia della musica con Der Zauber der Musik
Per spagnolo balli e canti della Spagna con Bailando el sentimiento
Per inglese viaggio attraverso i balli anglosassoni con Irish music and dances
Più di 100 studenti si sono avvicendati sul palco,improvvisandosi attori, ballerini cantanti, e creando così un dialogo tra culture diverse. La danza degli studenti è stata un momento straordinario di abilità, grazia e buonumore.
Il Dirigente Scolastico Anselmo Pietro Bosello e gli spettatori presenti in sala, costituiti da genitori, studenti e personalità hanno applaudito calorosamente le performances degli studenti.
L’evento era solo l’inizio di una settimana “linguistica” , infatti dal 26 al 31 le 4 lingue si esibiranno in atelier interattivi di gastronomia, un nuovo modo di imparare la lingua, scoprendo l’importanza della dimensione culturale culinaria, inscindibile della cultura dei luoghi di cui la lingua è espressione. Queste iniziative e tante altre, programmate nel corso dell’anno scolastico, hanno dato agli studenti l’opportunità di vivere momenti di autentica immersione culturale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.