Palaghiaccio, si studia l’ipotesi di farne un ristorante
L'idea circolerebbe negli ambienti dell'assessorato ai lavori pubblici in seguito ad una valutazione del tutto economica: qualsiasi altra ipotesi porterebbe ad una gestione in perdita

La lunga vicenda del Palaghiaccio di Busto Arsizio si arricchisce di nuovi particolari. Da anni si attende che l’opera venga completata ma prima la Provincia e ora il Comune, che ha ricevuto struttura e fondi per completarlo, non sono ancora riusciti a portare a termine il progetto iniziale. Ora spunta l’ipotesi di un bando per realizzare al suo interno un bar/ristorante. Da ambienti comunali filtra l’indiscrezione che l’idea sarebbe sul tavolo dell’assessorato ai lavori pubblici e non è ancora chiaro se l’obiettivo è trasformarne una parte o l’intera opera. Dopo le ipotesi più fantasiose che passano dal palamercato alla moschea, a quelle più fattibili che lo volevano trasformato in un centro polivalente per lo sport o come palarotelle per gli sport sui pattini, ecco che arriva la proposta di farne un palaristorante.
Facciamone un campo da rugby
Trasformiamolo in uno skate park
Perchè non trasformarlo in una sala per concerti?
Potrebbe diventare un palazzetto polifunzionale
Quest’ultima ipotesi, infatti, sarebbe l’unica che potrebbe portare ad una gestione non in perdita mentre tutte le altre – a fini sociali o ludico/sportive – dovrebbero mettere in conto una gestione in passivo che il Comune sarebbe costretto a ripianare annualmente. Naturalmente, come per tutte le altre idee circolate nelle stanze di Palazzo Gilardoni e tra le opinioni dei cittadini bustocchi, anche questa è solo un’idea al vaglio. Per il momento, però, il cantiere rimane fermo e i soldi congelati nelle casse del Comune di Busto Arsizio in attesa di trovare una soluzione che metta insieme le esigenze di cassa del pubblico e i sogni dei cittadini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.