Al lago di Bodio non c’è l’ombra di un’alga

Pochissime le alghe presenti e tutte fuori dalla rotta del battello, che la scorsa domenica ha saltato la fermata lasciando sul pontile alcuni turisti con la giustificazione della presenza di troppe alghe

Alghe o non alghe? Nuova puntata della querelle sulla mancata fermata a Bodio Lomnago del battello sul lago di Varese: le versioni in campo sono due, completamente divergenti. Da una parte quella del “capitano” del battello che fa il servizio di trasporto sul lago, Alessio Longo, che ha affermato di non essersi potuto fermare a Bodio Lomnago per la presenza di troppe alghe; dall’altra quella del sindaco di Bodio Eleonora Paolelli e di molti cittadini che ci hanno scritto o abbiamo incontrato che negano questa ipotesi, affermando addirittura che il lago “non è mai stato così pulito”.

GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA

Galleria fotografica

Alghe al lago a Bodio? Nemmeno l’ombra 4 di 19

Dove sta la verità? Siamo andati a vedere sul posto come sta il lago e se ci sono tutte queste alghe. Quello che abbiamo trovato dà ragione alla versione degli abitanti di Bodio: di alghe nemmeno l’ombra, se si eccettua la presenza di alcune lagane (le castagne d’acqua del lago di Varese) e qualche alga in superficie, ma in direzione di Galliate Lombardo, fuori dalla rotta che il battello percorre abitualmente (arriva da Biandronno e riparte verso la Schiranna, tagliando verso il centro del lago). Il report sui lavori della Provincia di Varese dà un’ulteriore conferma: il 13 giugno il barchino sfalciante ha pulito le acque di Bodio Lomnago, creando un canale di 50 metri per permettere le operazioni di attracco e ripartenza del battello; il 19 e 20 giugno l’escavatore su chiatta galleggiante ha completato l’opera di pulizia del porto. Qualche difficoltà c’è stata nella zona dove sono ancorate le barche dei privati, ma anche qui siamo fuori dall’area di interesse del battello.

Quindi, per tirare le somme, non sono state le alghe ad impedire al “capitano” Alessio Longo di attraccare a Bodio Lomnago. Come egli stesso afferma nella sua risposta al lettore di VareseNews, ci possono essere stati altri motivi per la mancata fermata: il battello era già pieno? Non ci sono state prenotazioni se non da Gavirate? Tutte ragioni comprensibili e previste negli accordi tra Provincia di Varese e società che gestisce il servizio, il Consorzio Navigare l’Adda, che sta effettuando le verifiche del caso (il giornale di bordo di domenica non è ancora arrivato e non ci sono ancora i dati sulle presenze e sulle prenotazioni). Detto questo, affermare che «Bodio è un brutto punto per attraccare per la presenza di troppe alghe» è, quanto meno, esagerato. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Giugno 2014
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Alghe al lago a Bodio? Nemmeno l’ombra 4 di 19

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.