Cessione Pro Patria, parla Ferrara: “Incrociamo le dita”
Il direttore generale biancoblu fa il punto sulla situazione: «Abbiamo svolto tutti i "compiti" burocratici per agevolare nuovi compratori. Ma ora speriamo che entro il 30 giugno arrivi la svolta»
Il tempo stringe. Tra pochi giorni – il 30 giugno – scadrà il termine per iscriverse la Pro Patria al prossimo campionato di Lega Pro, ma ad oggi – giovedì 19 giugno – il patron Pietro Vavassori non ha trovato acquirenti per la società di via Cà Bianca.
Abbiamo chiesto di fare il punto della situazione a Raffaele Ferrara, ancora in carica nel ruolo di direttore generale, ma le notizie non fanno emergere nulla di nuovo: «Per ora ci sono le solite chiaccherate – spiega Ferrara – ma senza nulla di definitivo. La speranza è quella di mettere entro la settimana prossima qualcosa nero su bianco, altrimenti la situazione diverrebbe ancora più difficile».
Qualcosa si muove, quindi, anche se molto lentamente. Lo staff di Pietro Vavassori, però sta facendo tutte le mosse possibili per appianare l’ingresso in società di possibili nuovi proprietari, assumendosi in prima persona compiti burocratici fondamentali per il futuro biancoblu. «Abbiamo presentato al Comune di Busto Arsizio la richiesta di utilizzo dello stadio "Speroni" – conferma Ferrara – così come abbiamo pagato tutti gli stipendi in tempi utili fino alla fine della stagione. Questo per aiutare gli ipotetici nuovi proprietari ad acquisire il club e per evitare che, nel momento del subentro, si ritrovino con il fiato corto e con scadenze a breve termine. Ora incrociamo le dita sperando che tutto vada per il verso giusto».
Qualche spiraglio quindi sembra esserci, anche se ormai il tempo delle parole è finito e si attende che qualcuno prenda la penna in mano e metta, con una firma, la parola fine sulla vicenda "cessione".
LEGGI ANCHE
La cordata inglese
Le parole al veleno di Vavassori
La cordata inglese si ritira
I tifosi chiedono risposte
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.