Civica benemerenza alla NATO, scoppia la polemica
Oltre a Pietro Magistrelli e l’Aias la città celebrerà anche i militari della caserma di Solbiate Olona. La decisone, regolamento alla mano, potrebbe essere illegittima e c’è chi è pronto a chiedere le dimissioni del Sindaco
Su due delle tre civiche benemerenze che martedì 24 giungo, la cosiddetta "giornata del ringraziamento", la città di Busto Arsizio conferirà, nessuno ha nulla da dire: Pietro Magistrelli, il "padre" dell’Anfass (la struttura di assistenza ai disabili e alle loro famiglie, ndr) e il centro riabilitativo AIAS meritano indiscutibilmente questo riconoscimento.
La polemica che è scoppiata negli ultimi giorni riguarda però la terza realtà che sarà premiata: la Caserma NATO Ugo Mara di Solbiate Olona. La decisione pare sia stata fortemente voluta dal sindaco Gigi Farioli che, nel centesimo anniversario dello scoppio della prima guerra mondiale, avrebbe pensato di ringraziare così i militari di stanza nella vicina Solbiate Olona. Ma la decisione potrebbe risultare illegittima. L’articolo 1 del regolamento per la concessione dell’onoreficenza recita testualmente:
«Per l’ennesima volta ci troviamo in una situazione anomala portata avanti dall’amministrazione ma questa volta siamo anche andati oltre un livello accettabile», tuona il consigliere di SEL Marco Cirigliano. Secondo la sua ricostruzione «nell’ufficio di presidenza del 14 giungo avevamo concordato di dare un altro tipo di riconoscimento diverso alla NATO» dal momento che «non ci sono gli estremi nel regolamento per fare diversamente». Il consigliere precisa comunque che «personalmente non ho nulla contro quei militari ma non posso più accettare questo comportamento dal Primo Cittadino» e quindi «chiederò al consiglio comunale di sfiduciare Farioli».
Proprio in queste ore il consigliere ha inviato una mail a tutti i membri dell’assise civica per chiedere di «porre fine a questa avventura, andare a casa tutti e tornare a votare». Per arrivare alla discussione di una mozione di sfiducia, però, saranno necessarie almeno 10 sottoscrizioni e le opposizione, se unite, arrivano a 9 persone. Dunque servirà anche l’adesione di qualche membro dell’attuale maggioranza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.