Impresa completata, gli Hic Sunt Leones approdano a Porto Recanati
Si è conclusa la “Hic Coppa Cobram - Tirreno Adriatico in piedi sui pedali”, la corsa di quindici Hic Sunt Leones che hanno attraversato l’Italia in bicicletta per completare un’impresa “epica”
Si è conclusa la “Hic Coppa Cobram – Tirreno Adriatico in piedi sui pedali”, la corsa di quindici Hic Sunt Leones che hanno attraversato l’Italia in bicicletta per completare un’impresa “epica”. Quattro di loro (Valentina Mera, Filippo Lazzati, Walter Caregnato e Lorenzo Sanesi) hanno completato il "Triathlon dei due mondi", trittico che si è completato dopo la maratona di New York del 2011 e la traversata dello stretto di Messina del 2012

Con una corsa verso nel mare, all’altezza di Piazza Brancondi stabilimento 23 del lungomare di Porto Recanati, si e’ conclusa la pirma edizione della "Hic Coppa Cobram".
5 giorni di pedali, tra salite e paesaggi mozzafiato, che solo la bicicletta puo regalare. L’acqua e il sole hanno reso l’avventura emozionante, la natura e le belle arti del nostra Italia, affascinante.
Ogni minuto, vissuto con intensita’ e gioia ha fatto sembrare questi cinque giorni un tempo…"Infinito" a omaggiare la poesia di Giacomo Leopardi. Il sindaco di Recanati, Francesco Fiordomo, giornalista di ciclismo per la Federazione Ciclistica Marche, ha accolto con piacere la spedizione Varesina per il consueto scambio di saluti. Valentina Mera, Filippo Lazzati, Walter Caregnato e Lorenzo Sanesi, sono i quattro "Hic Sunt Leones" che hanno completato le prove per guadagnarsi il titolo di triathleti del "Triathlon dei due mondi"
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.