La biblioteca di Sarajevo si gemella con quella di Busto?
Il sindaco Farioli ha annunciato a sorpresa che stanno per iniziare le procedure per gemellare le due biblioteche. “La biblioteca di Sarajevo è stata distrutta da chi voleva distruggere la libertà”, ha spiegato il primo cittadino
Era bruciata la notte tra il 25 e il 26 agosto del 1993 la biblioteca di Sarajevo e ci sono voluti 21 anni prima che riaprisse lo scorso maggio. Una rinascita, quella della "Biblioteca Nazionale di Bosnia ed Erzegovina", che presto potrebbe avere un collegamento diretto con Busto Arsizio.
E’ stato il sindaco Gigi Farioli ad annunciarlo durante la cerimonia per l’intitolazione della biblioteca civica a Giambattista Roggia che nel giro di un mese inizieranno le procedure del gemellaggio tra i due poli culturali.
«Vi annuncio una cosa che non sanno neanche i miei più stretti collaboratori -ha detto Gigi Farioli- che con ogni probabilità inizieremo dal mese prossimo un tentativo di gemellaggio tra la biblioteca Gianbattista Roggia e la biblioteca di Sarajevo che è stata distrutta da chi voleva distruggere con i libri la libertà e un popolo».
La biblioteca di Sarajevo è uno dei simboli della rinascita della Bosnia e di come la destabilizzazione di un popolo passi anche attraverso la distruzione del suo patrimonio culturale. Le fiamme che bruciarono lo stabile, infatti, cancellarono in una notte 600 anni di storia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.