La guerra da neutrali

Dai soldati alle frontiere all'archivio dei prigionieri. Swissinfo.ch, in occasione del centenario della Prima guerra mondiale, propone foto e documenti per raccontare gli anni del conflitto

Il primo agosto 1914 la Svizzera dicharava la mobilitazione generale per difendere la sua neutralità. L’esercito non prese parte al conflitto ma per tutta la durata della Prima Guerra Mondiale i soldati sorvegliarono le frontiere nazionali. 

La guerra in Svizzera


Il sito di informazione Swissinfo.ch, in occasione del centenario dello scoppio del conflitto mondiale, sta realizzando uno speciale con foto storiche, documenti e collegamenti per conoscere e approfondire come sono stati vissuti quegli anni oltre confine. 

I soldati appostati alla frontiera 
Foto: Archivi federali svizzeri
L’Agenzia internazionale
dei prigionieri di guerra

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Giugno 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.