La polizia locale acquista un defibrilaltore
Con un protocollo del 118 gli agenti potranno intervenire in caso di urgenza sanitaria. Progetto pilota sul modello della polizia svizzera
l’Ufficio di Viggiù della Polizia Locale delle cinque Vette ha acquistato un defibrillatore ed
uno zaino contente il materiale per il primo soccorso.
Fortemente voluto dalla nuova Amministrazione Banfi, questo progetto pone a pieno titolo nella macchina del soccorso sanitario gli Agenti formati ed abilitati alla defibrillazione esterna.
Il personale di Polizia ha infatti seguito appositi corsi per apprendere le tecniche di rianimazione cardiopolmonare e per l’utilizzo del defibrillatore.
La Polizia Locale è spesso la prima ad intervenire in caso di bisogno, essendo sempre presente sul territorio. Con questa attrezzatura al seguito e con la preparazione del personale in divisa in caso di situazioni critiche si può garantire un tempestivo intervento, che in caso di arresto cardiaco può fare la differenza.
E’ stata contattata in questi giorni la Direzione Generale di Areu 118, proponendo una l’adozione di un protocollo sperimentale, di cui la Polizia Locale vorrebbe essere pilota, sulla base del modello ticinise, dove, in caso di arresto cardiaco oltre al personale sanitario, la centrale operativa allerta anche la pattuglia di Polizia con al seguito il defibrillatore. Se gli Agenti sono liberi ed in zona si portano immediatamente sul posto. La casistica ha dimostrato che in buona parte delle situazioni sono proprio i Poliziotti ad accorrere per primi.
Si resta quindi in attesa del responso di AREU.
Ma il progetto non si ferma qui: a breve altri agenti seguiranno la formazione specifica.
In futuro si potrà provvedere all’acquisto di un secondo defibrillatore da posizionare nello stabile del comune di Viggiù, a disposizione di dipendenti e cittadini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.